Se volete essere sempre più vicini alla casa del domani, seguendo i piccoli ma inesorabili passi della domotica, o semplicemente non siete dei giardinieri provetti, questo vaso fa al caso vostro.
Parrot, azienda leader di prodotti 2.0 di alta qualità, ha creato un vaso smart, con delle caratteristiche molto interessanti:
Fornisce automaticamente l’acqua alla pianta in base al sensore di umidità;
Analizza lo stato della pianta con tanti altri sensori, luminosità, quantità di fertilizzante e temperatura;
Resiste a temperature tra i -5°C e i +55°C e anche alle intemperie grazie alla costruzione in ABS con un rivestimento protettivo anti-UV;
Si occupa di innaffiare le vostre piante con un serbatoio dell’acqua è da 2,2 litri. All’interno della confezione, oltre al vaso troviamo delle batterie della durata di un anno, per il processore interno che analizza tutti i dati provenienti dal sensore costantemente. Il vaso ha un design interessante, minimalista, che permette di essere messo sia sul balcone, che sulla nostra scrivania in ufficio che sul tavolo da pranzo.
Tramite l’app, dato che il vaso è bluethoot, oltre a monitorare tutti i parametri con i sensori riportati su, sarà possibile, tra le altre cose, indicare che tipo di pianta abbiamo affidato al nostro Pot, scegliendo tra un archivio di più di 8.000 piante.
Fatto ciò, l’applicazione ci consiglierà come posizionare la pianta, quanta luce solare fornirgli, se aggiungere fertilizzante, se la temperatura esterna è ottimale o meno. Tutto ciò permetterà alla pianta di sviluppare la crescita in maniera veramente rapida ed esponenziale. All’interno del nostro video abbiamo scelto una pianta di Stevia (che cresce velocemente) che era in condizioni veramente critiche e l’abbiamo paragonata a una sua sorellina con condizioni simili.
Con il passare dei giorni la differenza di crescita è stata molto evidente, a testimonianza della bontà del vaso.
In base alle proprie esigenze, è possibile decidere tra differenti modalità d’annaffiatura:
‘Perfect Drop’: Pot gestisce autonomamente l’annaffiamento e il consumo d’acqua della pianta, adeguandosi automaticamente alle sue necessità.
‘Plant Sitter’: Il vaso regola il consumo della propria riserva d’acqua in modo da poter assicurare l’innaffiatura fino a un mese senza intervento umano.
‘Manuale’: L’innaffiamento parte con un semplice click sull’app.
‘Esperto’: Si definisce la frequenza di annaffiatura e il livello di umidità della pianta.
Nel periodo in cui ho tenuto questo splendido vaso, ho registrato delle clip costantemente nel tempo per mostrarvi quando abbia fatto sviluppare una piantina di Stevia mantenendo i parametri vitali sempre nel giusto range. Potete visualizzarli nel nostro video recensione.
[amazon_link asins=’B01KV0JCOS’ template=’ProductCarousel’ store=’wwwandroidare-21′ marketplace=’IT’ link_id=’a1c718c5-888f-11e7-8843-b16a2e2718d0′]Sarà possibile creare un vero e proprio vivaio domotico, infatti grazie all’app sarà possibile gestire fino a 256 pot contemporantemente.
Parrot Pot è disponibile nello store online Parrot al prezzo consigliato di 149,90€ nelle colorazioni Ardesia, Mattone e Porcellana