Dopo Google Home, finalmente anche Amazon lancia in Italia Echo l’assistente vocale che rivoluzionerà (?) il mondo! Ecco Amazon Alexa !
Da oggi è possibile pre-ordinare gli assistenti per la casa di Amazon: ci sono tanti modelli e possono essere acquistati con uno sconto del 40% . Le spedizioni partiranno dal 30 ottobre.
Di domotica ci siamo spesso interessati nel nostro gruppo Facebook con guide e scambi di pareri, spesso ci siamo occupati di prese wireless e (alcune volte acquistate anche a pochi centesimi tramite il nostro canale Telegram) non potevamo sfuggire, quindi, a quella che , probabilmente, sarà una vera e propria rivoluzione.
Gli Echo, gli assistenti per la casa di Amazon, saranno disponibili dal 30 ottobre anche in Italia, ma si possono già pre-ordinare. Ci sono diversi modelli: Echo, Echo Dot, Echo Spot ed Echo Plus.
Cos’è Amazon Alexa e cos’è Amazon Echo .
Sono dei dispositivi da cui risponde l’assistente personale Alexa, l’equivalente di Google Home per i prodotti di Amazon: di fatto sono principalmente degli altoparlanti a cui si può chiedere di fare alcune cose, come riprodurre la musica, leggere le notizie del giorno o accendere una luce o il riscaldamento di casa. Da oggi gli Echo si possono pre-ordinare a questa pagina con un prezzo scontato del 40 per cento rispetto a quanto costeranno in futuro. Li abbiamo messi in ordine di prezzo, segnalando le cose che possono fare.
Preordinando Amazon Alexa riceverete 3 mesi gratis di Amazon Music!
Echo Dot
È l’Echo più economico: al momento si può acquistare per 36 euro a questa pagina. Una volta connesso a internet, si può usare per parlare con Alexa e chiederle di far partire una playlist su Spotify (o su Amazon Music o altri servizi di streaming musicale), di leggere le previsioni del tempo o le ultime notizie, di impostare una sveglia o di rispondere a una domanda di quelle che si potrebbero fare a Google.
Per chi in casa ha degli oggetti “smart” connessi a internet poi, l’Echo Dot può essere usato per controllarli: per esempio, se avete delle luci del sistema Philips Hue, potete, non appena entrati in casa, chiedere ad Alexa di accenderle chiedendoglielo a voce. Si può abbinare anche a termostati e a prese “smart”, di quelle che si accendono a distanza. Si può usare anche per mandare messaggi e fare telefonate a chiunque abbia un altro dispositivo Echo: in pratica è una nuova versione del sorpassato telefono di casa.
Echo Dot ha una forma cilindrica, è ricoperto di tessuto ed è disponibile in tre colori: antracite (cioè grigio scuro), grigio mélange (un po’ meno scuro) e grigio chiaro. Il suo altoparlante è abbastanza potente da farsi sentire in più di una stanza, ma potete anche collegarlo ad altri altoparlanti, via Bluetooth (se non richiedono un codice PIN) o con un cavo stereo da 3,5 millimetri, per sentire ancora meglio.
Echo
L’Echo vero e proprio al momento è disponibile (negli stessi tre colori dell’Echo Dot) a 60 euro a questa pagina. È una torretta alta 15 centimetri e fa tutte le cose che fa l’Echo Dot, non stiamo a ripeterle, ma ha un altoparlante di migliore qualità, doppio, con processore Dolby. Inoltre riconosce la vostra voce molto meglio, anche se state ascoltando la musica o siete in un’altra stanza grazie a sette microfoni e ad alcune accortezze tecnologiche.
Oltre all’offerta base, per acquistare l’Echo a 60 euro, ce n’è anche una che comprende sia l’Echo che il Philips Hue White Starter Kit, cioè due lampadine E27 “smart” e il piccolo dispositivo per controllarle dallo smartphone o con Alexa: a 108 euro a questa pagina.
Echo Spot
L’Echo Spot a differenza dei prodotti precedenti ha uno schermo e somiglia a uno smartwatch, però da comodino. In pratica sembra una sveglia, e come tale mostra sempre che ore sono, ma ha molte funzioni in più. È alto circa 10 centimetri. Fa tutto quello che fa Echo Dot, ma avendo uno schermo (da 63 millimetri di diametro) può anche riprodurre video. Ha una telecamera con cui si possono fare videochiamate a chi ne ha uno, oppure vedere chi c’è davanti alla porta di casa, se si è installata una telecamera.
Con l’offerta di questi giorni costa 78 euro a questa pagina; è disponibile bianco e nero e ci sono varie altre offerte per abbinarlo a lampadine, a un termostato o una presa “smart”, oppure a una telecamera.
Con l’offerta di questi giorni costa 78 euro; è disponibile bianco e nero e ci sono varie altre offerte per abbinarlo a lampadine, a un termostato o una presa “smart”, oppure a una telecamera.
Echo Plus
Infine c’è Echo Plus disponibile a questa pagina, a sua volta una torretta alta 15 centimetri. Rispetto all’Echo riproduce i suoni meglio e si può connettere ai dispositivi per la casa del sistema Zigbee direttamente grazie a un hub integrato (in pratica non servono altri dispositivi che creino collegamenti tra gli oggetti “smart” e l’assistente) che contiene anche un sensore di temperatura. L’offerta di questi giorni è di 90 euro. Come Echo Dot ed Echo è disponibile nei colori grigio chiaro, grigio mélange e antracite.
Echo Sub
In aggiunta agli assistenti per la casa Amazon ha reso disponibile anche Echo Sub a questa pagina, un altoparlante che si può connettere agli assistenti per aumentare i suoni bassi quando si ascolta la musica. L’offerta per il solo Echo Sub è di 130 euro, ma lo si può comprare anche insieme a due Echo a questa pagina (per 250 euro) o a due Echo Plus a questa pagina (per 310 euro) per avere un vero e proprio impianto stereo.