Pochi giorni dopo la presentazione, Google Play Services si è aggiornato per tutti i dispositivi con versione Android 2.2 o superiore. Ma cosa è cambiato con questo aggiornamento? È stata aggiunta la funzione di Android Device Manager (link fine articolo) , una piattaforma che ci permette di tracciare e vedere in tempo reale dove si trova un determinato nostro smartphone o tablet Android, e farlo squillare per ritrovarlo.
Per ora le opzioni per la sicurezza non sono molte, ma le funzioni principali fungono bene. La precisione della geolocalizzazione è impressionante come ci si aspettava.
Oltre che chiamare il device o inviargli una notifica, possiamo anche cancellare i dati da remoto, nel caso soprattutto di furto.
Dopo aver aperto per la prima volta e acconsentito all’utilizzo della vostra posizione, accederete all’interfaccia principale, molto simile ad una normale pagina di Google Maps, con la sola differenza di una scheda in altro nella quale potrete selezionare uno dei vostri dispositivi, infatti, google permette di scegliere con quale dispositivo interagire.
Attendiamo l’applicazione che Google ci ha promesso per usufruire del servizio direttamente da Android, ma, nel frattempo, potete già provarlo tramite la comoda pagina web dedicata.
È inoltre comparsa una nuova voce nelle “Impostazioni Google”, denominata “Gestione dispositivi Android”, nella quale potrete dare i permessi per la localizzazione e per il ripristino da remoto.
LINK: Android Device Manager