Come ben sappiamo i display Amoled sono sempre più perfetti , il che vuol dire immagini più definite e maggiore risparmio di batteria con sfondi o temi scuri , ma con delle conseguenze a lungo termine . Anche se sembra un controsenso è la pura verità. Oggi vi spiegherò come uno sfondo nero può danneggiare uno schermo amoled nel tempo.
Ciò che distingue lo schermo Amoled dagli altri è la possibilità di riprodurre dei neri perfetti, visto che con uno sfondo nero i pixel si spengono letteralmente. Molti utenti sfruttano lo sfondo nero per un consumo minore della batteria, ma uno sfondo nero può anche danneggiare il nostro display, scopriamo il perchè.
Il punto debole dei display Amoled
“O”, questa lettera che compone l’acronimo AMOLED sta per “Organic” ed è proprio da particolari componenti organici che sono costituiti questi schermi.
Il materiale organico di cui sono composti gli schermi AMOLED tende a perdere la capacità di riflettere luce, man mano che vengono utilizzati. I pixel blu invecchiano molto più velocemente di quelli rossi e verdi, si rimpiccioliscono emettendo sempre meno luce e sono suscettibili a bruciarsi se riproducono la stessa immagine di continuo.
E da qui che nasce la critica agli schermi gialli (come la carta invecchiata)quando si parla di AMOLED: i diodi blu sono quelli che si consumano per primi ed andranno sempre più a sparire , lasciando più rosso e verde, due tonalità che assieme creano appunto il giallo. Questo problema è più persistente sopratutto sui display Super Amoled di Samsung.
Come evitare il degrado degli AMOLED
Una soluzione definitiva per evitare questo problema non c’è, però possiamo temporeggiare ed allungare la vita del nostro display evitando di visualizzare gli stessi contenuti per un lungo periodo di tempo, variando colori e posizioni di icone sullo schermo.
Se continuerete a lasciare le icone al solito posto con il solito sfondo, alcune zone di pixel potrebbero consumarsi più di altre causando fastidiose ombre sullo schermo sopratutto su sfondi bianchi.
E per gli sfondi neri?
Per gli sfondi neri la situazione cambia in peggio,perchè non farete altro che lasciare i pixel spenti, senza subire alcun cambiamento nel tempo, mentre gli altri pixel rimarranno accessi per illuminare le icone e i testi, e questo con il tempo metterà più in risalto i pixel bruciati.
Quindi gli sfondi scuri aiutano a risparmiare batteria,ma ad accellerare il degrado dei pixel dei display Amoled.
Altri consigli per prevenire e temporeggiare questo problema
- Cambiate posizione di icone e cartelle e utilizzate sfondi live. Se avete problemi con la batteria invece degli sfondi animati, potete anche utilizzare quelli scuri ma cambiateli spesso nel tempo.
- Evitate la funzione “Resta attivo” nelle Opzioni sviluppatore.
- Non usate il dispositivo mentre è in carica: le alte temperature velocizzano il degrado del materiale organico che compone gli schermi AMOLED.
- Diminuite il tempo dove lo schermo si spegnerà automaticamente.