La serie Redmi Note è una delle linee più vendute di Xiaomi e dunque vi è sempre un forte interesse da parte degli utenti per l’uscita del nuovo modello. Nella giornata di ieri sono trapelate alcune slide, le quali mostrano che il Redmi Note 5 manterrà il classico display IPS da 5.5 pollici con risoluzione a 1080p e chipset con efficienza energetica.
Dalle prime indiscrezioni sembrerebbe che quest’anno sia possibile scegliere tra i processori Snapdragon 630 e 660. Il secondo è ovviamente più performante grazie ai core Kryo e ad una migliore GPU. Nonostante ciò, entrambi i processori sono molto efficienti grazie al processo di produzione a 14nm.
La batteria è leggermente più piccola rispetto a quella del Redmi Note 4; 3790 mAh contro i 4100 mAh del modello precedente. La scelta di una batteria meno capiente ha comportato una riduzione dello spessore a soli 7,5 mm. Lo smartphone è dotato di tecnologia di ricarica rapida Qualcomm QuickCharge 3.0 e porta USB-C.
Redmi Note 5 monterà una fotocamera posteriore da 16 megapixel con sensore Sony IMX 234 sensor, apertura focale f/2.0 e messa a fuoco di soli 0,3 secondi (PDAF). La fotocamera frontale dovrebbe essere da 13 megapixel secondo quanto riportato dalle slide.
Lo smartphone sarà disponibile in diverse versioni; fino a 4 GB di memoria RAM e 64 GB di memoria interna. Qui sotto è disponibile una tabella con i prezzi dei tre modelli.