Come molti di voi già sapranno, Vodafone attiva di default sulle SIM che passano il servizio “Vodafone Exclusive” al costo di 1.90€ che prevede la possibilità di fare Hotspot gratuitamente (aggirabile facilmente leggendo il nostro articolo – link al termine di questo articolo), la possibilità di andare al cinema in 2 al prezzo di 1 festivi inclusi 1 volta al mese, il servizio clienti dedicato 193, 1 anno di abbonamento ad una rivista Mondadori in formato digitale, mappe e app per spostamenti illimitate senza consumare GB (da ieri 3/07/17 ndr.) e l’abilitazione al 4G per le offerte che non lo prevedono… ma serve veramente questo servizio?
Dipende dalle proprie esigenze! Se dopo aver letto i numerosi vantaggi che Exclusive offre al modico costo di 1.90€ ogni 4 settimane in più non trovate utile nessuno di questi, allora potete procedere a richiederne la disattivazione.
Come? Vodafone Exclusive si può disattivare chiamando il servizio clienti 190 oppure direttamente dall’area clienti sul sito Vodafone.it nella sezione Promozioni attive > Piano della SIM.
Se non siete stati informati in fase di sottoscrizione della presenza di “Vodafone Exclusive” e vi siete ritrovati addebitati l’euro e 90 e volete chiederne il rimborso potete seguire il link dedicato in fondo all’articolo per la richiesta di rimborso formale.
Vi ricordo che il servizio “Vodafone Exclusive” è rimborsabile solo sulle SIM attivate dopo il giorno 13 Giugno 2014 ed è attivo automaticamente sulle numerazioni di tutti i clienti già Vodafone a partire dal 31 Agosto 2015.
E voi cosa farete? Terrete attivo “Vodafone Exclusive”? Lo disattiverete? Fatecelo sapere nei commenti e condividete l’articolo in tutti i social network!