Molti utenti ancora si domandano: Come fare uno screenshot su Android? Con l’arrivo di Android 4.0 Ice Cream Sandwich il processo da seguire per scattare uno screenshot si è semplificato e standardizzato. Questo significa che, nella maggior parte dei dispositivi, vi basterà premere contemporanemante tasto d’accensione e volume basso.
Alcuni brand utilizzano però una diversa combinazione di tasti o mettono a disposizione modalità ancora più intuitive. Scopriamo quali sono!
Come fare uno screenshot su Android
Grazie all’aggiornamento ad Ice Cream Sandwich il procedimento per scattare uno screenshot si è standardizzato e consiste, per la maggior parte dei dispositivi, nella seguente combinazione di tasti:
- Volume basso + Tasto accensione
E’ sufficiente tenere premuto per qualche secondo il tasto di accensione contemporaneamente a quello del volume basso, fino a quando non vedrete comparire l’animazione e sentirete il suono dello scatto. Lo scatto appena effettuato sarà facilmente reperibile nella galleria dello smartphone e nella memoria interna in Immagini/Screenshot o DCIM/screenshot.
Ma approfondiamo la cosa e verifichiamo bene come si scattano gli screenshot su smartphone di diversi brand, che spesso offrono qualche trucco nascosto per velocizzare il processo.
Come fare uno screenshot con Samsung
Una semplice combinazione di tasti, ma Samsung cosa fa? Si distingue dalla massa per complicare un po’ la vita a tutti e sceglie una combinazione di tasti alternativa:
- Tasto home + Tasto d’accensione
Pensandoci, considerando che in fondo i Samsung sono gli smartphone più popolari tra gli utenti Android italiani e tra i più venduti al mondo, forse è la massa che si è voluta distaccare dal brand sudcoreano, snobbandolo. In ogni caso, gli smartphone di ultima generazione del brand danno anche la possibilità di effettuare screenshot con una mossa di “karate”:
- Entrate in Impostazioni>Movimenti e controlli>Acquisisci con trascinamneto palmo
Una volta attivata questa funzione potrete dimenticarvi di qualsiasi combinazione di tasti e fotografare la schermata che avete davanti agli occhi semplicemente passando il profilo del palmo della mano sullo schermo, da destra a sinistra o viceversa.
La linea Note e gli screenshot con S Pen
Se possedete un Galaxy Note dotato di S Pen, avrete a disposizione tre diversi metodi per scattare una foto alla vostra schermata. Aprite il Menu di Air Command ed avvicinate il pennino digitale al display, ora premete il tasto laterale della S Pen per ottenere le seguenti opzioni:
- Scrapbook: con la S Pen potrete selezionare la porzione di schermo da salvare. L’immagine salvata potrà poi essere utilizzata nelle vostre note e verrà salvata nella cartella dedicata.
- Screenshot note: tutta la superficie della schermata può essere catturata e sarà possibile scrivere sopra l’immagine con diversi colori.
- S Pen Button: con tutti i Galaxy equipaggiati di penna, tenendo premuto contemporaneamente il tasto della S Pen e facendo pressione della puntina sul display, è possibile scattare lo screenshot della schermata.
Come fare uno screenshot con LG
Purtroppo LG ha deciso di rendere la combinazione di tasti ancora più complicata e, nonostante si tratti sempre di tenere premuti contemporaneamente il tasto di volume basso e quello di accensione, il fatto che siano situati sulla scocca posteriore, uno sotto l’altro, può complicare la vita.
Come fare uno screenshot con HTC
HTC non vuole confondere le idee a nessuno e vuole assicurarsi che anche gli utenti Samsung si trovino bene una volta passati alla concorrenza. La combinazione di volume basso e tasto d’accensione rimane valida, ma potrete anche decidere di utilizzare un solo tasto fisico e sfruttare la combinazione di tasto d’accensione e tasto home, in questo caso capacitativo.
Come fare uno screenshot con Huawei
Anche Huawei permette di sfruttare la tradizionale combinazione di tasti (Volume basso + Tasto di accensione) ma, qualora non aveste entrambe le mani a disposizione, potrete sfruttare la scorciatoia Schermata accedendo alla barra delle notifiche.
Attivando i gesti dall menu delle impostazioni potrete in alternativa usare la nocca: due colpi sul display ed avrete il vostro screenshot.
Come fare uno screenshot con OnePlus
Tasto di volume basso e tasto d’accensione. Una mossa con la quale non potrete di certo sbagliare, ma OnePlus ha voluto semplificare questa funzione al massimo e darvi la possibilità di fare uno screenshot semplicemente selezionando l’opzione apposita dal menu di accensione del popolare OnePlus One. L’unica cosa da fare è attivare la funzione:
- Impostazioni>Tasti>Menu tasto di alimentazione>Cattura schermata
Sul OnePlus 2 potrete inoltre tenere premuto il tasto di accensione per qualche secondo e, successivamente, dopo aver visualizzato il menu dedicato, cliccare su Screenshot.
Come registrare la schermata in un video
Alcuni dispositivi Sony integrano la funzione che permette di registrare la schermata. Per accedervi basta tenere premuto sul tasto di accensione. Le registrazioni vengono salvate in formato MP4 in /Movies/ScreenRecords. Anche Huawei consente di creare un video della schermata sfruttando le nocche. Nel Mate 9 basta bussare due volte sul display per registrare il video. Nel Samsung Galaxy S7 ed S8 occorre sfruttare il Game Launcher ed la feature è limitata ai giochi.
Anche in questa caso per i dispositivi che non integrano questa feature viene in soccorso il Play Store proponendo AZ Screen Recorder. Sfruttando il microfono dello smartphone è possibile integrare nel video anche dei commenti audio, e non ci sarà alcun bisogno dei eprmessi di root.