Molti utenti non conoscono la comodità delle numerose funzioni offerte da Google Now, per questo oggi vi illustreremo attraverso questa guida, come usufluire di tutte queste funzioni in maniera facile nella vita quotidiana.
Prima di illustarvi le funzioni di quest’applicazione assicuriamoci di avere per sfruttarla al massimo:
- Una buona connessione dati:cerchiamo di evitare il 2G per sfruttare i comandi vocali, meglio utilizzare 3G o 4G.
- Un launcher moderno: Google Now funziona su qualsiasi Launcher moderno sia stock che secondario come Nova Launcher.
- E naturalmente, l’app ricerca di Google.
Adesso andremo a vedere una serie di comandi possibili da pronunciare a Google Now che ci permetteranno d’interagire con le applicazioni istallate sul nostro smartphone Android
Lista comandi vocali per interagire con le app
- Apri applicazioni: Pronunciando “Ok Google avvia WhatsApp” aprirà l’app che avremo pronunciato, ma se l’applicazione non è presente sul vostro smartphone,allora Google Now vi riporterà sul Play Store per scaricarla.
- Apri sito: Pronunciando“Ok Google apri Androidare.it”ci aprirà il sito pronunciato con il browser.
- Ricerca generale: Pronunciando “Ok Google cerca cinema ci aprirà una lista con i cinema più vicini a noi, possiamo anche utilizzare il comando “Ok Google cerca Cinema vicino a me”.
- Chiamate / SMS / Email: Pronunciando“Ok Google, chiama Adriano” ci chiamerà il contatto Adriano,stesso discorso per “scrivi messaggio /SMS / email a Adriano”
- Musica: Pronunciando “Ok Google, ascolta Linkin Park”,farà partire il nostro brano con il lettore musicale.
- Riconoscere musica di sottofondo: Questa è il comando che mi ha particolarmente colpito, perchè funge da funzione alternativa a shazam, semplicemente pronunciando “Ok Google” e lasciando ascoltare la canzone di sottofondo, dopo qualche secondo comparirà una nota in basso a destra, premendola ci riconoscerà il titolo del brano che stiamo ascoltando.
- Sveglia / Timer /promemoria: Per questa funzione abbiamo una vasta scelta di comandi per interagire con queste applicazioni,“imposta sveglia / timer,” “svegliami tra 5 minuti,” “ricordami di andare a lavoro tra 2 ore,” “crea evento,” ecc.
- Mappe / navigazione: Pronunciando “Ok Google naviga fino a Messina”, ci aprirà attarverso Google Maps il percorso da seguire dalla vostra posizione fino a Messina.
Conoscenza di Google Now
Grazie alla conoscenza di Google Now riusciremo ad instaurare una sorte di dialogo, come Siri, anche se siamo un bel po lontani ai livelli del software Apple. Ecco degli esempi per farvi capire che livello di rapporto ho instaurato con Google Now.
A:Quanti anni ha Paolo Andreucci?
GN: 51
A: E quante volte ha vinto il titolo italiano?
GN: 8
Come possiamo notare dalla seconda domanda, non ho detto che mi stavo riferendo sempre alla stessa persona, ma il sistema ha capito ugualmente che mi riferivo sempre alla ricerca precedente. Nelle previsioni meteo invece è tutt’altra storia, possiamo tranquillamente chiedere a Google Now senza farci problemi con comandi del tipo:“che tempo fa a Messina?” “pioverà domani?“. Per l’orario invece pronunciando il comando “Che ore sono” Google ci dirà attarverso la posizione che ore sono .Stessa cosa per il fuso orario, pronunciando il comando “Ok Google fuso orario New York” ci darà il fuso orario di New York.
Altri tipi di comandi sono “Quanto è alto il Monte Bianco?” “Chi ha inventato l’acqua calda?” “Cos’è un buco nero?” “popolazione dell’America”,”Significati delle parole con “cosa significa: harware” ecc. Le ricerche verranno estese anche a Wikipedia e a qualsiasi altro sito utile ad ottenere le informazioni che cerchiamo. Infine, potremo richiedere anche informazioni su i viaggi e mezzidi trasporto pubblico, come per esempio “voli Palermo – Roma“, che ci presenterà un quadro rapido di voli e prezzi, che potremo cambiare in base al giorno, interagendo con lo smartphone stesso.
Per concludere
Possiamo quindi dire che Google Now soddisfa parecchie nostre domande, e si presenta come una valida applicazione nella vita quotidiana, ma ancora gli sviluppatori di Google dovranno lavorarci un altro po per raggiugere il livello del software Apple.