lunedì , 5 giugno 2017
Home » Applicazioni e Giochi Android » I migliori player musicali per Android

I migliori player musicali per Android

Buono

Quasi sempre gli utenti utilizzano applicazioni preinstallate per ascoltare la musica presente sul proprio dispositivo Android. La scelta molto spesso ricade su Google Play Music, anche se questa non rappresenta l’alternativa più valida. Fortunatamente, esistono diversi player musicali per Android, caratterizzati da un’interfaccia utente accattivante e da animazioni significative. 

Queste app hanno tutte le funzioni basilari a cui si aggiungono un certo grado di personalizzazione ed anche un widget per la homescreen. Molte di queste applicazioni sono gratuite o hanno una versione gratuita che ne limita le funzionalità. 

Abbiamo raccolto qui sotto i player musicali più interessanti del momento.

 

Shuttle

 

Shuttle è un’applicazione in material design, con una palette di colori vivaci e interfaccia utente intuitiva. Attraverso le impostazioni, è possibile personalizzare a vostro piacimento i colori dell’app con decine di alternative disponibili. Le altre caratteristiche includono l’equalizzatore, download delle copertine degli album e supporto scrobbling Last.fm.

Versione gratuita • Versione a pagamento

 

Phonograph

 

Phonograph ha subito diversi cambiamenti nell’interfaccia utente e cambi di nome nel corso del tempo. L’ultima versione sembra essere quella più interessante, con un’unica playlist posta in basso sotto la canzone in riproduzione. L’app ha un tema completamente personalizzabile e colori vivaci, download automatico delle copertine degli album e riproduzione musicale senza pause. Infine, Phonograph non ha un equalizzatore personalizzato e fa affidamento su quello già presente nello smartphone (sempre se il vostro modello ne abbia uno).

Versione gratuita

 

Pulsar

 

Pulsar ha una struttura molto semplice e minimale con grandi pulsanti e testi ben allineati nella schermata di riproduzione delle canzoni. L’app presenta il download automatico delle copertine, riproduzione senza pause, equalizzatore e scrobbling Last.fm. Le opzioni dei temi sono limitate a quelle preimpostate, di cui solo tre sono disponibili nella versione gratuita di Pulsar.

Versione gratuita  Versione a pagamento

 

Buono

BlackPlayer

 

BlackPlayer rompe gli schemi di progettazione del material design e mescola diversi elementi di design per la sua interfaccia utente. Infatti, l’app utilizza grani etichette di testo in stile Windows Phone UI. Quando si clicca su un album, compaiono le canzoni con un andamento fluttuante. La schermata di riproduzione è molto lineare e pulita con testo nitido e semplice, i pulsanti di riproduzione sono semplici e le copertine del album sono grandi. E’ possibile modificare il tipo di carattere utilizzato nell’app e anche i colori dell’interfaccia utente. Inoltre, è possibile modificare la schermata Now Playing e tra le varie opzioni disponibili sono presenti la riproduzione senza pausa, il download automatico delle copertine e molto altro ancora.

Versione gratuita Versione a pagamento

 

Retro Music Player

 

 

Nonostante il nome, non c’è davvero nulla di retrò in questo player musicale. Lo stile è, infatti, moderno e molto attraente, con interessanti scelte per l’interfaccia utente. La schermata Now Playing è piuttosto bella ed il pulsante Play riprende il colore della copertina dell’album. Non è molto personalizzabile come le altre app presenti in questa lista, però le caratteristiche di base sono tutte disponibili. L’applicazione è al momento in fase beta, anche se non abbiamo riscontrato problematiche durante il suo utilizzo.

Versione gratuita

 

doubleTwist

 

Questo player musicale è il più longevo di questa lista ed è stato una boccata d’aria fresca per il design dell’interfaccia utente Android. Ora, la situazione è differente, ma doubleTwist si difende molto bene. Nonostante abbia caratteristiche minori rispetto agli altri player musicali e nasconda alcune di esse nel paywall (la versione a pagamento), rimane ancora uno dei migliori per esperienza d’uso nella riproduzione musicale. Inoltre, doubleTwist ha anche un asso nella manica, ossia la possibilità di riprodurre musica su un dispositivo AirPlay come la Apple TV, AirPort Express o un sistema di altoparlanti compatibile. Infine, si tratta dell’unica app ad essere anche un lettore di podcast.

Versione gratuitaVersione a pagamento 

 

 

 

 

Buono

A proposito di: Mirco

Laureato in Marketing, da sempre appassionato di tecnologia e videogames. La passione per il mondo Android è nata con l'acquisto del primo smartphone HTC Wildfire e accresce ogni giorno attraverso l'attività di blogger.

Check Also

Runtastic regala la versione PRO della propria app, ma solo oggi!

Runtastic, l’applicazione che molti sportivi utilizzano per andare a correre fa un regalo “primaverile” ai suoi ...

Super Mario Run per Android disponibile dal 23 marzo

Super Mario Run, il gioco arrivato qualche mese fa in esclusiva per gli utenti Apple ...

Whatapp fa un passo indietro e reintroduce il vecchio Stato nella beta v2.17.95 Android

Proprio ieri Whatapp ha rilasciato un nuovo update portando la beta di Android alla versione 2.17.95 ...

Icon pack gratuiti per 7 giorni

Il Play Store permette periodicamente di acquistare applicazioni a pagamento in maniera gratuita o con ...

Storia degli Easter Egg Android e come attivarli!

Vi ricordate i simpatici scherzi di Google? Oltre alle immagini nascoste che si possono trovare ...