sabato , 30 Settembre 2023
Home » Accessori » Recensione Action Cam Aukey: Piccola ma versatile!

Recensione Action Cam Aukey: Piccola ma versatile!

Ai giorni d’oggi tutti vorremmo riprendere delle azioni di noi stessi mentre giochiamo a calcio,andiamo sullo skateboard, in barca, sott’acqua o azioni in generale, ma purtroppo le nostre videocamere o i nostri smartphone non riescono a regalarci quella sensazione di azione che vorremmo trasmettere. Oggi Aukey ci propone un Action Cam veramente piccola ma piena di accessori e funzionalità interessanti a un costo veramente stracciato!

 

Action Cam Aukey: Confezione

La confezione sarà la classica di casa Aukey ma con un paio di indormazioni in più. Avremo l nostra copertina slide bianca dove sulla parte frontale troveremo l’immagine del prodotto con alcun informazioni, sul bordo troveremo tutto ciò che troveremo all’interno della confezione, mentre sulla parte bassa troveremo tutti i contatti per contattare l’azienda. Una volta tolta la copertina avremo la nostra scatola in cartoncino reciclato.

action-cam-confezione confezione-action-cam-1 confezione-action-cam-aukey confezione-androidare-action-cam-aukey

Action Cam Aukey: Unboxing

All’interno della confezione troveremo davvero moltissimi accessori, che per il prezzo che questa action cam possiede non ci si aspetta. All’interno infatti troveremo dei ganci per agganciare la nostra action cam al casco, alla bici, delle fasce elastiche per appenderla, delle fascette, adesivi a doppio strato, velcro e tanti altri accessori per favorire l’appoggio della nostra action cam su diverse superfici. La cosa più interessante è che all’interno troveremo anche un alimentatore e un cavetto micro usb per ricaricare la nostra action cam, quindi cosa possiamo dire, il contenuto di questa scatola è veramente completo e Aukey ha pensato ad ogni situazione che ci si presenterà per renderla compatibile a qualsiasi occasione.

unboxing-action-cam-androidare-1 unboxing-action-cam-androidare

Action Cam Aukey: Materiale e Dimensioni

Le dimensioni di questa Action Cam sono veramente ridotte, infatti entrerà nel palmo della nostra mano senza alcun problema e il peso è di soli 599 gr. Il materiale è di plastica dura con rivestimento in gomma che servirà per accutire le cadute se ci cadrà a terra e ad assorbire gli urti, ma che allo stesso tempo comunque rilascerà una piacevole sensazione al tatto. La cosa principale che fa incuriosire gli utenti di questa action cam è la oclorazione e la fantasia che possiede, ovvero gialla e nera con una fantasia a rombi su tutti e 4 i bordi che servirà per aumentare e favorire un maggiore grip.

action-cam-aukey-androidare-lente  action-cam-aukey-dimensioni

action-cam-aukey-androidare fantasia-a-rombi-action-cam

Action Cam Aukey: Come è fatta?

Questa Action Cam è veramente piena di funzioni, comodità e tasti, infatti sulla parte frontale troveremo il tasto power con un led che si illuminerà di blu quando è accesa e lampeggerà quando starà facendo un video, uno speaker sulla parte bassa, sul bordo troveremo il tasto del wi-fi con un led che ci aiuterà a capire quando l’action cam sarà visibile agli altri dispositivi. Sul bordo sinistro troveremo l’entrata mini hdmi, l’entrata per micro sd fino a 32 gb e il connettore micro usb per essere caricata. Sulla parte posteriroe troveremo i tasti di navigazione e il nostro display veramente molto comodo. L’obiettivo è composto da 6 lenti con un gradangolo di 170°.

Action Cam Aukey: Autonomia e Batteria

Aukey ha pensato di inserire una batteria da 750 mah removibile che consente fino ad un autonomia di 70 minuti in registrazione continua. Per ricaricarla al 100% ci impegherà circa 2 ore e 30 minuti. Per l’autonomia devo dire che ci siamo, considerando che è una camera di fascia media, quindi nulla da dire a questa batteria.

 

Action Cam Aukey: Menu e funzioni

Se entreremo all’interno del menu avremo la possibilità di cambiare la risoluzione dei nostri video, da 30fps 1080p a 30fps a 720p o addirittura 720p a 60fps. In oltre potremo modificare colore, bilanciamento del bianco,esposizione e altre voci in generale che ci permetteranno di migliorare la nostra action cam o renderla adattabile alle nostre esigenze. Veramente facile ed intuitiva da utilizzare.

display-action-cam-aukey

Ma questa action cam oltre a essere ababstanza accessoriata,comoda e piccola possiede anche molte funzioni come quella dello Slow Motion, oppure la possibilità di collegarla al wi-fi tramite il nostro smartphone oppure farla diventare web cam. Andiamo per ordine:

Action cam nei panni di Web Cam: Collegando la nostra Action cam al pc sarà possibile farla diventare web cam semplicemente istallando i driver( che si prenderà in automatico il pc), e a quel punto quando andrete ad utilizzare skype o qualche programma dove richiderà l’utilizzo di una web cam vi spunterà lei.

Action Cam wi-fi: Tenendo premuto il tasto wi-fi sul bordo destro dell’action cam sarà possibile vedere l’immagine attraverso il nostro smartphone o Tablet,  scaricando un app sul Play Store chiamata ISPO CAM dell’action cam. Una volta acceso il wi-fi basterà inserire la password che sarà 1234567890, e a questo punto ci basterà andare sull’applicazione ISPO CAM e riusciremo a vedere ciò che vede la camera in maniera più grande, e si può dire che è una funzione molto comoda se non abbiamo maniera di poter tenere l’action cam in mano perchè magari deve riprendere qualcosa, comoda se funzionasse però visto che spesso delle volte l’applicazione crasha. Sicuramente l’applicazione verrà aggiornata e sistemata, almeno si spera.

retro-action-cam-aukey

Action Cam Aukey: Impermeabilità

Per quanto riguarda l’impermeabilità troviamo un case protettivo veramente interessante, composto tra 3 tasti molto comodi che serviranno per accendere l’action cam,wi-fi e scattare la foto-fare partire il video quando avremo l’action cam all’interno del case. Esso è veramente ben fatto e resistente a urti e sopratutto all’acqua. In mancaza di calore non è stato possibile eseguire un test come si deve di questa action cam facendo un tuffo a mare, ma comunque abbiamo eseguito un test un po più agricolo e rustico immergendola per 2 minuti in una bacinella piena d’acqua, e devo dire che oltre al fatto che è veramente impermeabile e non entra acqua, devo dire che regala delle immagini abbastanza chiare e precise. Aukey dice che questa Action cam resiste fino a una profondità di 60 metri quando è in stand-by mentre quando è accesa 30 metri, e questa è una cosa che non ho capito perchè l’action cam non ha parti meccaniche, è digitale, quindi non so il perchè Aukey da questa definizione, ad ogni maniera per non correre rischi non andiamo oltre i 30 metri.

case-protrettivo-action-cam-aukey

impermeabilita-action-cam-aukey

Action Cam Aukey: Video

Una volta che avremo registrato i nostri video i file saranno salvati sulla Micro SD, per prelevare i video basterà aprire la cartella VIDEO e copiarlo sul vostro pc. Il file sarà in formato MOV, un formato che si può aprire tranquillamente con i più conosciuti programmi di riproduzione e montaggio video.

action-cam-aukey

Action Cam Aukey: Considerazioni Finali

Andiamo un po alla considerazioni finali, sicuramente si è rivelato un ottimo prodotto. Piccolo, utile e versatile per tutte le situazioni. Il suo prezzo per tutt ele funzioni e i gadget a dispoizione è veramente stracciato, ovvero €69,99 su Amazon. Mi prendo la responsabilità di dire che se siete alla ricerca di un Action Cam per registrare le vostre azioni in maniera “casalinga”, quindi non a livelli professionali, vi posso confermare che questa è perfetta per iniziare.

test-pupo-android-action-cam

[wpmoneyclick id=22046 /]

A proposito di: Golisano Adriano

Mi chiamo Golisano Adriano, ho 22 anni e sono un editor del blog Androidare. La mia unica passione è la tecnologia, ma sono un amante anche dei viaggi e nel mio zaino non devono mai mancare il mio smartphone Android,un pacco di brioche e un powerbank! Grazie alla possibilità che mi sta donando Androidare sto realizzando piano piano il mio sogno di farmi un nome nel mondo Android, e cercherò di mettercela tutta per potercela fare!

Check Also

Offerte Gaming Week

Gaming week Amazon: le migliori offerte selezionate!

Amazon è l’e-commerce più famoso al mondo ed ormai lo sappiamo benissimo. Migliaia di persone ...

Whatsapp si prepara ad introdurre la Dark Mode!

Anche se la Dark Mode non è ancora ufficialmente disponibile nell’ultima beta di WhatsApp presto ...

200 euro di rimborso, ecco i Samsung Blue Days!

200 euro di rimborso, ecco i Samsung Blue Days! Torna l’iniziativa Samsung Blue Days, attraverso ...

vodafone simple

Vodafone Simple: Giga illimitati sui Social a 9,99 euro!

  Vodafone Simple Plus (sul sito ufficiale la definizione è Vodafone Simple +) è la ...

limited edition wind

Wind: 30 giga e minuti illimitati a 9,99 euro!

La compagnia di telecomunicazioni Wind ha ottenuto una discreta affermazione in Italia, imponendosi sul mercato ...