Le porte Usb aggiuntive ai giorni d’oggi sono diventate degli accessori essenziali per permetterci di collegare più cose contemponareamente allo stesso dispositivo, ma spesso delle volte come in alcuni vecchi Pc o altri dispositivi,le porte Usb sono limitate, quindi ci ritroveremo la maggior parte delle volte a dover staccare e ricollegare il nostro Hard Disk esterno che vorremo fosse sempre li, collegato, pronto per poterlo utilizzare ogni qual volta vogliamo. Tecknet oggi ci propone un Hub Usb, un accessorio molto utile per chi ha bisogno di porte Usb constantemente libere o per chi ne ha troppo poche.
Hub Usb-C Tecknet: Videorecensione
Hub Usb-C Tecknet: Presentazione
Sicuramente come ho gia detto prima si rivelerà un utilissimo accessorio, grazie alle sue comodità messe a disposizione non solo riusciremo ad avere delle porte usb aggiuntive, ma anche una porta Lan in grado di poterci regalare una connessione internet semplicemente collegandoci un cavo Lan. Ma la domanda è, se ha un cavo type C vorrà dire che potremo utilizzarlo solo su dispositivi che possiedono questa nuova tipologia di connettore? Assolutamente no! Scopriamo il perchè.
Hub Usb-C Tecknet: Confezione
La confezione sarà del classico cartoncino reciclato, una cosa che ci fa sempre più piacere trovare sempre più aziende che adottano questo materiale, per il resto sul fronte troveremo il logo Tecknet con una scritta che descrive cosa c’è dentro, sulla parte posteriore o sui bordi non troveremo nulla, una confezione quindi abbastanza anonima.
Hub Usb-C Tecknet: Unboxing
All’interno della confezione non troveremo moltissime cose, ma soltanto:
- Un Hub Usb-C
- Cartoncino Garanzia 24 mesi
Hub Usb-C Tecknet: Materiale
Il corpo dell’Hub sarà parzialmente in alluminio, mentre le 2 estremità dove troveremo la porta Lan e il rinforzo del cavo in gomma saranno di plastica lucida. Al primo impatto regala una sensazione di leggerenza ma che comunque offre una buona resistenza a urti e graffi nel tempo, il peso si aggira sui 60 gr e trasportarlo non risulta essere un problema. Sulla parte superiore troveremo le 3 porte usb 3.0 con il led di colore bianco che indica quando l’Hub è in funzione, sull’estremita frontale troveremo la presa LAN con i 2 classici led di ogni entrata LAN ovvero quella arancione e quella verde, e sulla parte posteriore tutte le informazioni per conoscere il prodotto.
Hub Usb-C Tecknet: Cavo Usb Type C
Lo spessore del cavo risulterà molto spesso e rinforzato, fattore che servirà per aiutare il passaggio di corrente e il passaggio di dati in maniera fluida e veloce, sulle 2 estremità dei connettori troveremo un rinforzo in gomma che servirà per evitare di fare fuori uscire i fili durante il tempo da movimenti bruschi del cavo.
Hub Usb-C Tecknet: Prese Usb
Abbiamo potuto testare queste entrate Usb in diverse maniere, ovvero abbiamo provato a collegarci un Hard Disk e una penna Usb e trasferire contemponareamente lo stesso file su entrambi i dispositivi, prima senza Hub Usb e poi con l’Hub usb , possiamo dire che il trasferimento dei dati avviene in maniera corretta e il tempo di trasferimento è esattamente uguale. Un altra prova che abbiamo potuto effettuare è stata quella di collegarci un telefono e il mio Mi Band 2 per ricaricarli, nonostante tutto i 2 dispositivi hanno caricato in tempi estremamente normali, quindi non ci è stato un aumento di tempo nella ricarica, e l’Hub usb non ha surriscaldato, quindi possiamo dire che le porte Usb funzionano alla grande senza alcun problema.
Hub Usb-C Tecknet: Presa LAN
Questo Hub non solo possiedela capacità di fornirci delle porte USB extra, ma anche la possibilità di collegarci un cavo Lan. Per testarlo abbiamo collegato il cavo LAN all’Hub e attraverso un programma per registrare la velocità di Download e Upload siamo arrivati alla conclusione che l’hub nonostante il passaggio della connessione non sia diretto, trasmette i dati normalmente. Ottima quindi anche la presa Lan.
Hub Usb-C Tecknet: Compatibilità
-Apple MacBook (12 pollici, 2015)
– Google ChromeBook Pixel (2015)
-Qualsiasi altro dispositvo che supporta l’entrata type C
Hub Usb-C Tecknet: Compatibilità con i Pc normali
Purtroppo non dispongo di un dispositivo in grado di leggere direttamene l’Hub, cosi ho ritirato appositamente su internet un connettore in grado di rendere compatibile il type C all’entrata Usb normale, quindi entrata Type c e uscita Usb. Il prezzo del connettore è più tosto elevato, ben €9,99, ma ne è valsa la pena perchè so che lo sfrutterò. <Link Connetore Type C-Usb>
Hub Usb-C Tecknet: Considerazioni Finali
Come ho gia detto prima si rivelerà un ottimo alleato per chi nel pc possiede poche porte usb , l’unico problema è che dispone del connettore Type c , e quindi sarà possibile utilizzarlo solo con dispositivi con entrata Type C, a meno chè non si dispone di un adattatore come quello sopra elencato che permette di utilizzarlo in qualsiasi Pc. Per il resto si sta rivelando davvero un ottimo prodotto sia a livello di comodità che di eleganza sulla mia scrivania.
Hub Usb-C Tecknet: Quanto costa?
Il fattore qualità prezzo è abbastanza ragionevole, infatti potremo trovare questo Hub a soli €19,99 su Amazon.