sabato , 30 Settembre 2023
Home » Notizie » Recensione Lenovo K5: Impossibile chiedere di più!

Recensione Lenovo K5: Impossibile chiedere di più!

Lenovo decide di scendere sul nostro mercato, l’ha gia fatto, ma sta volta decide di scendere in campo con uno smartphone di fascia media dove per la prima volta inserisce il proprio marchio direttamente sullo smartphone, andiamo a conoscere meglio questo Lenovo K5 di cui siamo restati particolarmenti contenti!

 

 

Lenovo K5: Confezione ed Unboxing

La confezione si presenterà di cartone abbastanza buono dove troveremo sulla parte frontale la foto del nostro Lenovo K5 e sulla parte posteriore alcune informazioni per conoscere il nostro prodotto al meglio. Una volta aperta la confezione abbastanza ricca al suo interno troveremo:

  • Lenovo K5
  • Una cover semi-riggida bianca opaca
  • Una pellicola protettiva
  • Manualistica
  • Alimentatore da 5v 1.5A
  • Cavo micro usb
  • Cuffie di qualità non molto alta

Nonostante il prezzo di questo smartphone sia veramente basso in base a quello che offre il dispositivo gia di suo, casa lenovo decide di inserire anche una confezione cosi ricca, davvero fantastico!

Lenovo K5: Scheda Tecnica

Connettività: Dual Sim LTE 4G CPU: 8 Core 1.4 GHZ Memoria: 16 Gb ESP. Batteria: 2750 Mah
Android 5.1.1 Lollipop Display: 5″ 1280×720 Foto: 13 Mpx Video: Full HD

 

Lenovo K5: Materiale e Trasporto e Dimensioni

Il nostro Lenovo K5 sulla parte frontale arà interamente in vetro mentre invece sulla parte posteriore troveremo una backcover in metallo removibile! A primo impatto sembrerà di avere un telefono unibody, mentre invece non è cosi perchè una volta rimossa tramite lo spazzietto apposito la nostra backcover in metallo al di sotto troveremo una batteria removibile da 2750 mAh, 2 slot per 2 micro sim e lo spazietto per la micro Sd. Avere un telefono con batteria removibile ai igorni d’oggi è un prego, ma avere anche la backcover in metallo removibile è fantastico! Le dimensioni del nostro K5 sono: 142x71x8,2mm, in mano si tiene bene, è abbastanza comodo e in tasca sta veramente bene.

lenovo-k5-androidare posteriore-lenovo-k5-backcover

comnodita-lenovo-k5

lenovo-k-connettore-usb

tasti-bordi-lenovo-kl5

Lenovo K5: Processore e memoria

A bordo troveremo un processore SnapDragon 415 1.4GHz octacore con una GPU Adreno 405, in certe situazioni della giornata sembrerà di non avere un telefono di fascia media tra le mani, altre invece lascerà un po desiderare, ovvero, quando andremo a fare delle semplici azioni quotidiane il telefono si difenderà abbastanza bene, mentre quando andremo a fare delle operazioni un po più coincise allora il processore lascerà un po desiderare, ma in linea di massima va benissimo, lo scrolling delle pagine è fluido, facebook,whatapp,you tube li regge abbastanza bene. La memoria è da 16 Gb espandibile fino a 32Gb con micro sd, tra l’altro è possibile attraverso la voce impostazioni>memoria scegliere se rendere memoria primaria quella della scheda sd o quell ainterna, una cosa che farà davvero molto piacere e tanti.

display-lenovo-k5-1 display-lenovo-k5 tastiera-lenovo-k5

Lenovo K5: Display

Il dispaly di questo Lenovo K5 è sicuramente uno dei suoi punti forte, è molto luminoso, la luminosità automatica funziona bene ma i colori non sono tarati benissimo, infatti risulteranno un po affuscati. E’ possibile regolare il meglio tonalità e saturazione del display tramite la voce “Effetto schermo” nelle impostazioni. Il display ha una risoluzione di 1280×720 pixel con una densità di 298ppi.

 

Lenovo K5: Connettività

Questo Lenovo K5 possiede fino alla banda 800 mhz LTE fino a 150 mbps .Come connettività sono rimasto particolarmente contento, prende in qualsiasi posto, anche dove con il mio S6 prende poco con questo Lenovo prende per fino il 4G, fantastico davvero!

Lenovo K5: Software

A bordo troveremo Android 5.1.1, secondo me se avrebbe avuto Android 6.0 sarebbe stato leggermente meglio, ma va gia bene cosi. Il design delle icone è stato ridisegnato come quello dlla barra delle notifiche dove troveremo alcune voci opzionali in più come ad esempio la voce “APN”, molto utile per chi possiede 2 SIM. A livello di personalizzazione potremo recarci tappando sul tasto menu alla voce “Preference”, un semplice esempio di come la traduzione su questo device su alcune voci è un po fatta a mezza, ma per fortuna le voci sono pochissime e si capiscono abbastanza, ma comunque, andando alla voce preference potremo decidere se mantenere il drawer o spostare tutte le app sulla home, potremo scegliere l’animazione che vorremo fare adottare al nostro smartphone quando scorreremo tra le pagine, e volendo andando all’app Theme Center potremo avremo la possibilità di cambiare tema tra gli unici 6 messi a disposizione. A livello di opzionio aggiuntive non troviamo molto se non la possibilità molto interessante di rendere il display adattivo al visore VR, per rendere le applicazioni che non sono pensate per la realtà virtuale in realtà virtuale, una funzione molto interessante!

design-icone-lenovo-k5 barra-notifiche-lenovo-k5 android-vbui-lenovo-k5

Lenovo K5: Speaker

Sulla parte posteriore troveremo 2 Speaker Dolby Atmos, che mi hanno fatto un po storcere il naso per la loro posizione, e del problema ce quando andremo a pogiarlo su un piano il suono verrà appiattito, per fortuna non è il caso di questo K5, che compensa con la sua potenza e il suono nonostante venga appiattito si sente abbastanza bene e pulito.

speaker-lenovo-k5-dolby

Lenovo K5: Fotocamera

Questo Lenovo possiede una fotocamera posteriore da 13 mpx e una frontale di 5 mpx. La fotocamera si comporta abbstanza bene, il problema e che le foto vengono un po affuscate e i colori non sono del tutto reali , ma nonostante tutto nelle situazioni di buona luce si comporta benissimo, mentre al buio non riesce a percepire molto di quello che c’è attorno a se, tutto sommato è una fotocamera nella media di cui possiamo anche esserne fieri.

fotocamera-frontale-lenovo-k5 fotocamera-posteriore-lenovo-k5

Lenovo K5: Gaming

Il gaming è nella media, abbiamo istallato e provato Modern Combact 5 sul nostro K5, un gioco di quasi 1GB , nonostante non riesca a stare dietro ai riflessi del gioco,l’ambiente di gioco , effetti e tutto il resto si riesce a giocare in maniera abbastanza tranquilla, non va a scatti e Adreno 405 fa il suo dovere. Principalmente non comprerei questo telefono per i giochi, ma possiamo giocare senza alcuna paura che si blocchi o il gioco vada a scatti. Quindi possiamo accontentarci e restare contenti del gaming che offre questo Lenovo K5.

lenovo-k5-gaming

Lenovo K5: Batteria

All’interno troveremo una batteria da 2750 mah, il che mi ha lasciato veramente soddisfatto. Con una giornata normale di utilizzo, si riesce ad arrivare a fine serata anche con il 30%, se invece andiamo a fare una giornata un po più stressante avrà bisogno di una ricarica verso ora di cena. Sono riuscito a fare con una normale giornata di utilizzo fino a 4 ore di schermo, il che mi ha lasciato davvero soddisfatto.

batteri-lwnovo-k5-androiodare

Lenovo K5: Considerazioni finali e Prezzo

Lo possiamo trovare su Amazon al prezzo di €150, sinceramente sono rimasto molto contento di questo Lenovo K5, il primo telefono di Lenovo che arriva sul nostro mercato dove decide di sbandierare il proprio brand direttamente sullo smartphone. Sommato al fatto che ha una backcover in metallo removibile, batteria estraibile, dual sim,che il display sia veramente luminoso e nella media e che nelle prestazioni, gaming e fotografie sia sempre nella media io consiglierei di tenere in conto questo telefono se si vuole andare a comprare uno smartphone di questa fascia. Veramente ottimo, impossibile chiedere di più dato che abbiamo anche una cover e pellicola protettiva in dotazione, veramente ottimo!

lenovo

Lenovo K5: Galleria Fotografica

Ecco alcuni scatti fatti in diversi momenti della giornata.

photo_2016-10-03_14-30-06 photo_2016-10-03_14-32-47 photo_2016-10-03_14-32-53 photo_2016-10-03_14-33-09 photo_2016-10-03_14-34-17

[wpmoneyclick id=21394 /]

A proposito di: Golisano Adriano

Mi chiamo Golisano Adriano, ho 22 anni e sono un editor del blog Androidare. La mia unica passione è la tecnologia, ma sono un amante anche dei viaggi e nel mio zaino non devono mai mancare il mio smartphone Android,un pacco di brioche e un powerbank! Grazie alla possibilità che mi sta donando Androidare sto realizzando piano piano il mio sogno di farmi un nome nel mondo Android, e cercherò di mettercela tutta per potercela fare!

Check Also

Offerte Gaming Week

Gaming week Amazon: le migliori offerte selezionate!

Amazon è l’e-commerce più famoso al mondo ed ormai lo sappiamo benissimo. Migliaia di persone ...

Whatsapp si prepara ad introdurre la Dark Mode!

Anche se la Dark Mode non è ancora ufficialmente disponibile nell’ultima beta di WhatsApp presto ...

200 euro di rimborso, ecco i Samsung Blue Days!

200 euro di rimborso, ecco i Samsung Blue Days! Torna l’iniziativa Samsung Blue Days, attraverso ...

vodafone simple

Vodafone Simple: Giga illimitati sui Social a 9,99 euro!

  Vodafone Simple Plus (sul sito ufficiale la definizione è Vodafone Simple +) è la ...

limited edition wind

Wind: 30 giga e minuti illimitati a 9,99 euro!

La compagnia di telecomunicazioni Wind ha ottenuto una discreta affermazione in Italia, imponendosi sul mercato ...