sabato , 30 Settembre 2023
Home » Notizie » Recensione Nubia Z11: In una sola parola? WOW!

Recensione Nubia Z11: In una sola parola? WOW!

 

Di smartphone ne abbiamo visti parecchi, e ognuno si differisce dall’altro sempre per poco, sono più o meno quasi tutti simili. Ma questo Nubia Z11 si differisce da tutti gli altri ed è veramente bellissimo, le sensazioni che regala sono uniche e sicuramente ,è uno degli smartphone da aggiungere alla lista delle cose da fare. Andiamolo a conoscere un po meglio!

 

Nubia z11: Confezione e Unboxing

A noi purtroppo essendo un telefono di test la confezione non ci è stata inviata, ma all’interno della confezione una volta comprato troveremo: Alimentatore,Cavo dati USB Type-C  ,certificato di garanzia,estrattore Carta e le cuffie che sono veramente di ottima qualità. La foto sottostante è presa da internet.

nubia_z11_2

Nubia z11: Scheda tecnica

CPU: Snapdragon 820 4 core 2.15 GHz
GPU: Adreno 530
Ram: 4 Gb
Memoria: 64 Gb+ Micro SD UFS
Display: 5.5″ IPS Full HD 1920X1080
Connettività: LTE 450 Mbps (CON BANDA 20)
Fotocamera: 16 mpx
Batteria: 3000 Mah

Nubia z11: Materiale e Dimensioni

Le dimensioni di questo meraviglioso smartphone sono 151.8 x 72.3 x 7.5 mm con un peso di 162 gr. Possiamo dire che è veramente molto fine come telefono e anche se non è molto leggero si tiene bene in mano grazie al fatto che il display è di 5,5″ bilanciato verticalmente e no orizontalmente, quindi sarà possibile arrivare con il pollice da bordo a bordo senza alcun problema. Il problema potrebbe sussistere quando vorremo andare ad abbassare la tendina delle notifiche, ma alla fine è solo una questione di abitudine isto che lo smartphone verrà tenuto la maggior parte delle volte con 2 mani. Sulla parte posteriore troveremo il corpo in metallo che allo stesso tempo regala un ottima sensazione di resistenza ma non un ottimo grip. Sulla parte frontale invece troveremo tutto il corpo in vetro con il display dual edge che è uno dei punti forti a livello di design di questo smartphone.

fronte-nubia-z11 retro-nubia-z11

Nubia z11: Processore e Memoria UFS

All’interno di questo magnofico top di gammatroviamo un processore SnapDragon 820 4 core da 2.15 GHz dove possiamo veramente dire che va alla grande, non si è mai fatto desiderare, funziona sempre molto bene e anche nelle operazioni più coincise si comporta in maniera abbastanza bene. Naturalmente come ogni processore nelle operazioni più pesanti tenderà leggermente a surriscaldare nella parte posteriore, ma è una cosa normalissima e il surriscaldamento è avvenuto veramente pochissime volte nonostante le operazioni molto pesanti effettuate per il test. Come memoria troveremo una Rom da 64 Gb UFSespandibile tramite Micro SD rinunciando a una scheda sim visto che questo smartphone è dual sim. La sigla UFS sta per memoria veloce come quelle che troviamo su Galaxy S6 ed S7 e cosi via. Ci accorgeremo di avere a bordo uan memoria veloce con la velocità con cui istallerà le applicazioni sul nostro smartphone.

software-z11

Nubia z11: Display

Nubia Z11 possiede un display dual edge da 5.5″ con una risoluzione di 1920X1080p con una densità di 403ppi. Il display di questo smartphone è veramente molto bello, fors euno dei suoi veri punti forti anche grazie al fato del dual edge che lo rende ancora più interessante agli occhi degli utenti. I colori sono tarati veramente molto bene , tra l’altro avremo una voce nelle impostazioni che ci permetterà di regolare tonalità e saturazione del display. Ma cosa vuol dire dual edge? Semplice, è un display che va da bordo a bordo, ma in questo caso nubia dona  a questo display dei bordi curvi che lasciano senza fiato. I bordi sono veramente a filo della cornice, e anche se non è un display edge nubia comunque inserisce delle gesture veramente interessanti attivabili tramite una voce nel menu delle impostazioni.

display-nubia-z11-androidare display-nubia-z11

Nubia z11: Gesture dei bordi

Come ho gia detto Nubia ha inserito delle funzioni attivabili trmite un menu nelle impostazioni. Più che funzioni sono delle scorciatoie a portata di mano. Le voci che potremo attivare saranno:

Scorrere su/giu per aprire un applicazione: Potremo abbinare quale applicazione aprire al movimento scorrendo il dito sul bordo in su o giu. Ad esempio: Una volta scelta l’applicazione scorrendo il dito sul bordo verso su si aprirà l’applicazione che avremo scelto di abbinare a quel movimento.

Passare da una pagina all’altra: Tenendo premuto per qualche secondo il bordo ci permetterà di passare da una pagina all’altra.

photo_2016-11-05_14-20-44

Regolare la luminosità: Facendo passare 2 dita contemponeareamente su o giu sul bordo sarà possibile regolare la luminosità del nostro display.

photo_2016-11-05_14-20-35

Pulire la Ram: Facendo strisciare il dito su e giu velocemente sul bordo si chiuderanno tutte le applicazioni aperte in precedenza.

bordo-display

Nubia z11: Lettore impronte digitali

Sulla parte posteriore del nostro smartphone troveremo incastonato il lettore delle impronte digitali, che non è il più veloce che abbia mai testato, ma comunque è veramente fulminio e preciso e ci permette di sbloccare il nostro smartphone anche senza toccare nessun tasto, quindi a display spento saltando la schermata di blocco e andando direttamente alla home page, una cosa che si è rivelata veramente molto comoda e utile se si va di fretta. In oltre attraverso esso sarà possibile effettuare degli screenshot, registrare lo schermo senza ricorrere ad applicazioni terze e bloccare le app attraverso la nostra impronta digitale.

lettore-impronte

Nubia z11: Tasto Respiro

Il tasto respiro è il simbolo di Nubia ed esso è sicuramente uno a mio parere dei punti forte di questo smartphone. Credo che il suo nome, ovvero respiro, sia dovuto al fatto che quando ci passeremo il dito sopra o quando ci segnalerà una notifica l’animazione sarà molto simile a quella di un respiro, ovvero molto intensa e soffusa, e non fredda e netta come gli altri smartphone. Passando il dito dal tasto respiro verso l’alto potremo accedere alla divisione dello schermo dove ci permetterà di interagire con 2 applicazioni nello stesso momento.

tasto-respiro-nubia-z11

Nubia z11: Connettività

A bordo non troviamo solo la grande novità di questo smartphone, ovvero la banda 20, banda utilissima per la compatibilità di alcune reti in italia, ma troveremo anche Bluethoot,WI-FI,infrarossi ed NFC. Per quando riguarda la ricezione mi sono veramente trovato bene, prende nei punti dove doveva prendere abbastanza bene e non mi ha mai lasciato a piedi. Possiamo solo dire che è veramente molto completo dal punto di vista di connettività.

nubia

Nubia z11: Software

Dal punto di vista software non ci possiamo lamentare, troveremo Android 6.0.1 con una interfaccia Nubia UI 4.0. Il software si comporta abbastanza bene, mai un riavvio automatico o crash di applicazioni in generale. L’unico bug che si è presentato è che quando decidevo di condividere una foto su quale social mi dava un errore del sistema Android, ritentando però una seconda volta funzionava perfettamente, nulla di grave. Le funzioni che avremo a disposizione non saranno moltissime, ma quelle che ci sono si rivelano molto utili, come la possibilità di invertire i tasti back e menu per chi ha avuto in passato smartphone come LG, la possibilità di interagire con i nostri elettrodomestici tramite l’applicazione che utilizza gli infrarossi, la possibilità di impostare il layolut 4X5 o 5X5 oppure la possibilità di impostare alcuni permessi da attribuire alle varie applicazioni presenti sul nostro smartphone.

software-nubia-z11 nubia-z11-spftware software-z11

Nubia z11: Speaker

Sulla parte bassa del nostro Nubia Z11 troveremo uno speaker veramente potente che ci regalerà un ottima qualità di suono, tra l’altro troveremo tra le impostazioni l’applicazione Dolby Atmos che ci permetterà di gestire i vari parametri per rendere l’audio più compatibile alle nostre esigenze. La dimostrazione la potrete vedere nella videorecensione all’inizio della pagina.

speaker-nubiua-z11

Nubia z11: Fotocamera

Sulla parte posteriore troveremo una fotocamera da 16 mpx con una risoluzione di 5312 x 2988 pixel e video in 4K (2160p). quello che possiamo dire su questa fotocamera è ben poco se non favolosa! Le foto vengono veramente molto molto bene, anche durante le foto notturne si comporta abbastanza bene e non altera troppo i colori o lo scenario inquadrato. Nelle impostazioni non abbiamo la possibilità di impostare la risoluzione della foto ma comunque ci permetterà di impostare la foto a 16:9 o 4:3. In oltre avremo la possibilità di attivare/disattivare l’HDR o inserire la griglia. Come personalizzazione abbiamo la possibiltà di riprendere video in slow motion, panoramica, time lapse, Pro, e una fotocamera famiglia, che sarebbe l’insieme di alcuni effetti da attribuire alle nostre foto.

fotocamera-nubia-z11

Nubia z11: Gaming

Giocare su questo smartphone è solo un piacere, per le sue prestazioni, per il display ampio e la risoluzione, risulta veramente un piacere. Testando Modern Combact 5 con i parametri impostati al massimo possiamo solo dire che su questo smartphone gira alla meraviglia, il dispositivo riesce a stare dietro a tutti gli effetti, lo scenario di gioco rende moltissimo e non ci sono rallentamenti. Lo consiglio assolutamente per il gaming!

gaming-nubia-z11

Nubia z11: Batteria

Nubia all’interno di questo top di gamma ha deciso di inserire una batteria da 3000 mah, una batteria che è risultata un impresa da scaricare! Sembrava non scaricarsi mai nonostante messo sotto stress. A fine giornata stressandolo molto ci arrivo tranquillamente con il 15%, mentre in una giornata meno stressante sono arrivato fino ad 1 giorno e mezzo di atonomia. Una cosa che mi ha lasciato un po perplesso è la manca della voce schermo, ovvero che manca la voce dove riusciamo a vedere quante ore di schermo abbiamo fatto, ma comunque facendo un piccolo calcolo sono arrivato a 4 ore e mezza di schermo circa quindi un ottimo risultato da parte di questa batteria!

batteria-nubia-z11 nubia-z11-batteria

Nubia z11: Considerazioni Finali

E siamo arrivati alla fine della recensione e della mia avventura con questo meraviglioso top di gamma. Cosa possiamo dire? Effetto wow assicurato! E’ uno smartphone veramente molto molto bello, curato nei minimio dettagli e con delle componentistiche hardware veramente interessanti e potenti. Lo consiglierei a chiunque fosse in cerca di qualcosa di nuovo. Facendolo provare ai miei amici la prima cosa che mi hanno detto è stata: Guarda che display! Che bordi fantastici! Ha anche il lettore delle impronte digitali! Quanto costa? ….Solo per farvi capire che solitamente quando si vede uno smartphone in primo luogo il design ma subito dopo le caratteristiche tecniche, in questo caso mi avevano gia domandato il prezzo solo guardandolo dall’esterno, quindi questa è la dimostrazione che questo smartphone è veramente bellissimo! Il prezzo? lo possiamo trovare a €499 su Amazon, un po caro forse, ma secondo me è un best buy, lo consiglio per tutto!

Nubia z11: Galleria Fotografica

Questo smartphone è stato mio compagno di viaggio a Palermo dove ho potuto effettuare vari scatti anche in movimento!

photo_2016-11-02_10-59-42 photo_2016-11-02_10-59-51 photo_2016-11-02_10-59-56 photo_2016-11-02_11-00-05 photo_2016-11-02_11-00-11 photo_2016-11-02_11-00-15 photo_2016-11-02_11-00-21 photo_2016-11-02_11-00-27 photo_2016-11-02_11-00-32 photo_2016-11-02_11-00-36 photo_2016-11-02_11-00-56

[wpmoneyclick id=22046 /]

A proposito di: Golisano Adriano

Mi chiamo Golisano Adriano, ho 22 anni e sono un editor del blog Androidare. La mia unica passione è la tecnologia, ma sono un amante anche dei viaggi e nel mio zaino non devono mai mancare il mio smartphone Android,un pacco di brioche e un powerbank! Grazie alla possibilità che mi sta donando Androidare sto realizzando piano piano il mio sogno di farmi un nome nel mondo Android, e cercherò di mettercela tutta per potercela fare!

Check Also

Offerte Gaming Week

Gaming week Amazon: le migliori offerte selezionate!

Amazon è l’e-commerce più famoso al mondo ed ormai lo sappiamo benissimo. Migliaia di persone ...

Whatsapp si prepara ad introdurre la Dark Mode!

Anche se la Dark Mode non è ancora ufficialmente disponibile nell’ultima beta di WhatsApp presto ...

200 euro di rimborso, ecco i Samsung Blue Days!

200 euro di rimborso, ecco i Samsung Blue Days! Torna l’iniziativa Samsung Blue Days, attraverso ...

vodafone simple

Vodafone Simple: Giga illimitati sui Social a 9,99 euro!

  Vodafone Simple Plus (sul sito ufficiale la definizione è Vodafone Simple +) è la ...

limited edition wind

Wind: 30 giga e minuti illimitati a 9,99 euro!

La compagnia di telecomunicazioni Wind ha ottenuto una discreta affermazione in Italia, imponendosi sul mercato ...