mercoledì , 19 luglio 2017
Home » Accessori » Recensione Powerbank Aukey PB-N37: Le dimensioni contano!

Recensione Powerbank Aukey PB-N37: Le dimensioni contano!

Spesso delle volte incontro amici in giro dove hanno la maggior parte delle volte problemi con la batteria dello smartphone e dove lo hanno sempre ad una minima percentuale, la prima domanda che gli faccio è: Perché non ti porti un powerbank? La loro risposta è perché magari si seccano portarsi un powerbank dove ci vuole solo una tasca per lui essendo troppo ingombrante , oppure perché preferiscono a questo punto portarsi la classica presa da muro, andare in un locale e ricaricare il telefono senza dover portarsi un mattone dietro. Aukey ricorre a questo problema e ci propone il powerbank pb-n27, un caricatore portatile molto piccolo, compatto e che non si sentirà nemmeno la presenza quando lo avremo in tasca!

 

Powerbank Aukey PB-N37: Confezione

La confezione sarà la classica di casa Aukey, ovvero con la classica scatolina di cartoncino reciclato, con il disegno e alcune informazioni del powerbank sulla parte frontale, mentre sulla parte posteriore troveremo tutti i contatti per contattare l’azienda.

20170202_101551 20170202_101600

Powerbank Aukey PB-N37: Unboxing

All’interno della confezione troveremo il nostro powerbank, in questo caso di colorazione blu elettrico, ma esiste anche in diverse varianti, la manualistica, il cartoncino di garanzia Aukey e per finire un comodissimo cavetto usb di circa 20 cm molto utile per ricaricare il nostro powerbank in caso in cui disponessimo di un solo cavetto usb.

20170202_101631

Powerbank Aukey PB-N37: Materiale e dimensioni

Le dimensioni di questo powerbank sono a dir poco fantastiche visto e considerato che lo spazio è ridotto al massimo, infatti di fronte avremo un bussolotto di 9cmx3cm con un peso di 130gr, abbastanza piccolo e comodo da tenere in mano o nella stessa tasca dello smartphone quando siamo in giro. Il materiale del corpo è alluminio mentre la parte frontale dove avremo l’entrata in e out in plastica. Come già detto sulla parte frontale oltre a trovare le porte usb avremo anche un led di notifica che ci indicherà lo stato della batteria. 

  • Rosso quando la batteria sarà dallo 0%-20%
  • Verde quando la batteria sarà dal 20%-70%
  • Blu quando la batteria sarà dal 70%-100%

Il problema di questo led di notifica è che il colore risulta essere un po spento, quindi quando vorremo vedere a che percentuale di carica si trova il nostro powerbank quando saremo all’aperto, dovremo mettere la mano davanti per fare ombra.

20170202_101711 20170202_101905

Powerbank Aukey PB-N37: Tecnologia e Potenza

Questo piccolissimo powerbank ha una batteria al suo interno di ben 5000 mAh, una capienza abbastanza ottima per favorirci almeno una carica e mezzo del nostro dispositivo. La tecnologia che utilizza è AIPower, per chi non lo sapesse la tecnologia AiPower è quella tecnologia che in base a quale dispositivo ci andremo a collegare lui sarà in grado di riconoscerlo e di capire quanta corrente erogare per favorire una carica più ottimale possibile, quindi è compatibile con la maggior parte dei dispositivi Apple ed Android. Sia la porta out che in hanno una potenza di 5v 2A.

20170202_101737 20170202_101817

 

Powerbank Aukey PB-N37: Tempo di ricarica

Purtroppo possedendo una potenza di erogazione di 5v 2A la carica non sarà molto rapida, infatti collegando il mio smartphone al 40% per arrivare al 90% ci ha impiegato quasi 2 ore, quindi la carica non è delle migliori, infatti consiglio per chi possiede uno smartphone con ricarica rapida, di optare per un powerbank a ricarica rapida con dimensioni compatte. Il tempo di ricarica del powerbank invece è di circa 2 ore e mezza-3.

photo_2017-02-03_11-09-25

Powerbank Aukey PB-N37: Considerazioni finali

Su questo powerbank per quanto riguarda le dimensioni e la capienza possiamo solo dire che è un mix fantastico di comodità, un po meno possiamo dire invece per quanto riguarda la potenza e tempo di carica purtroppo. Lo possiamo trovare su Amazon al costo di €8,99 e in diversi varianti come: rosa,argento,oro e nero.

A proposito di: Golisano Adriano

Mi chiamo Golisano Adriano, ho 22 anni e sono un editor del blog Androidare. La mia unica passione è la tecnologia, ma sono un amante anche dei viaggi e nel mio zaino non devono mai mancare il mio smartphone Android,un pacco di brioche e un powerbank! Grazie alla possibilità che mi sta donando Androidare sto realizzando piano piano il mio sogno di farmi un nome nel mondo Android, e cercherò di mettercela tutta per potercela fare!

Check Also

Samsung Galaxy S9 (5.77″) e Note 9 (6.32″) avranno gli stessi display di S8 e Note 8

Secondo fonti interne alla stessa Samsung, i prossimi top di gamma Galaxy S9 ed S9+ ...

Galaxy S8 Active si mostra in un nuovo render

La variante Active del Galaxy S8 è apparsa nuovamente in una immagine. Questa volta, un ...

Le vendite del Galaxy S8 sono più alte del 15% rispetto a S7

Nelle ultime settimane alcuni report hanno affermato che le vendite del Galaxy S8 sono al ...

Meizu Pro 7 sarà presentato ufficialmente il 26 luglio

La società cinese Meizu ha dichiarato che la presentazione dello smartphone Meizu Pro 7 avverrà ...

Samsung conferma la presentazione del Galaxy Note 8 ad agosto

Nei giorni scorsi sono trapelate diverse indiscrezioni riguardanti la data di presentazione del nuovo phablet ...