sabato , 30 Settembre 2023
Home » Notizie » Recensione Samsung Gear Fit 2

Recensione Samsung Gear Fit 2

Se siamo dei tipi a cui piace fare fitness e mantenere il nostro corpo ,sano e sempre attivo, sul nostro braccio non può mancare un bel fitness tracker in grado di tracciare tutte le nostre azioni che compiamo durante la giornata. Uscito nel Giugno 2016 Samsung rimedia a questo bisogno grazie a Gear Fit 2, un tracciatore delle nostre abitudini, che agganciato al polso sarà in grado di farci sapere quanti passi compieremo durante la giornata, quanti piani saliamo, quanta acqua e caffè beviamo, il nostro battito cardicaco e in oltre, il monitoraggio del nostro sonno. In oltre riuscirà anche a dirci quando sarà il momento di alzarsi dal letto e incominciare a muovere le gambe perchè forse, siamo gia da troppo tempo in inattività. Andiamo a conoscere meglio questo simpatico e utile Gear Fit 2.

Samsung Gear Fit 2 : Confezione

La confezione sarà quella di casa Samsung 2016, ovvero con il cartoncino nero opaco con tutte le specifiche tecniche e dove sul fronte riusciremo a vedere, grazie al frontale trasparente, il nostro Gear Fit 2.

confezione-ear-fit-2-androidare confezione-gear-fit-2 pacco-gear-fit-2-androidare

Samsung Gear Fit 2 :Unboxing

All’interno della confezione non avremo un ricco contenuto, come cinturino di ricambio o magari una pellicola da applicare al display, infatti troveremo semplicemente la Band e una basetta con carica ad induzione per ricaricare il nostro Gear.

unboxing-gear-fiot-2

Samsung Gear Fit 2 :Scheda Tecnica

  • Display: Super Amoled 1,5″ (216 x 432)
  • Processore: Dual Core da 1 Ghz
  • RAM: 512 MB
  • Archiviazione: 4 GB
  • Batteria: 200 mAh
  • Connettività: Bluetooth 4.2
  • Sensori: GPS, barometro, battito cardiaco, accelerometro, giroscopio
  • Sistema operativo: Tizen
  • Compatibilità: Android 4.4 e superiori con almeno 1,5 GB di RAM
  • Dimensioni: 24,5 x 51,2 mm
  • Peso: 28 grammi (cinturino S), 30 grammi (cinturino L)
  • Colori: nero, blu, rosa
  • Resistenza: standard IP68
  • Altro: notifiche per social, chiamate, email, app, promemoria, lettore musicale integrato

Samsung Gear Fit 2 : Com’è fatto?

Visto da lontano Gear Fit 2 darà l’impressione di essere un orologio spaziale, con un bel display da 1,5″ e solo 2 tasti che si confono con il resto della scocca sul bordo destro. Sulla parte bassa troveremo il sensore del battito cardiaco, mentre invece all’interno troveremo anche GPS,barometro,accelerometro , giroscopio e una batteria da 200mah insieme a tutto il resto dell’hardware che andremo a vedere dopo.

Samsung Gear Fit 2 : Materiale

Il materiale utilizzato per il compiuterino sono l’alluminio, la fibra di vetro e policarbonato mentre invece il cinturino sarà in gomma. Il cinturino devo dire che è molto comodo e nonostante noi abbiamo la versione L basterà inserire il perno nell’ultimo buco per far si che sia saldo al nostro polso, quindi anche se avete un polso un po più piccolo non preocupatevi se vi capiterà tra le mani la versione L.

gear-fit-2-struttura

Samsung Gear Fit 2 : Display

La band dispone di un pannello touchscreen curvo Super AMOLED da 1,5″ con una risoluzione di 216×432 pixel e una densità di 322 ppi. A proteggere il display ci pensa il Gorilla Glass 3 dove possiamo confermare che si è rivelato molto oleofobico. Sotto la luce del sole si vede abbastanza bene anche messo a una luminosità di 5-6. Se abbiamo bisogno di più luce basterà portare la luminosità fino ad un massimo di 11 per un tempo di 5 minuti massimo, ottimo se dobbiamo fare una corsetta sotto al sole, un po meno se dovremo correre per più tempo.

gear-fit-2

Samsung Gear Fit 2 : Batteria e Ricarica

La batteria di Gear Fit 2 si è rivelata forse l’unica piaga di questa band, una batteria con un’autonomia non superiore ai 2-3 giorni su una band di questa purtroppo è da bocciare. Con tutti i sensori accesi, compreso Bluethooth,non arriveremo a completare il secondo giorno, mentre avendo solo il Bluethooth acceso arriveremo tranquillamente ai 3 giorni con il 15-20%. Samsung assicura un’ autonomia di 3 giorni, ma questa cosa come si è potutasi dimostrare non è assolutamente vera se manterremo tutti i sensori accesi. Per ricaricare il nostro Gear basterà appoggiarlo sulla basetta data in dotazione, la carica durerà circa 1 ora e mezza-2.

carica-gear-fit-2

Samsung Gear Fit 2 : Sensori e Connettività

A livello di sensori Gear Fit 2 possiede un sensore veramente importante, ovvero il GPS. Ciò ci permetterà di non portare il telefono durante gli allenamenti, il che significa un enorme comodità per noi che andremo a fare fitness senza doverci portare un “mattone” in tasca e in oltre consentirà maggiore precisione nei passi che percorremo durante la giornata. In oltre troveremo anche il cardiofrequenzimetro, che ci permetterà di tenere conto del nostro battito cardiaco durante l’arco della giornata, e riuscirà anche a capire quando staremo dormendo o saremo soltanto fermi. (Cosa che funziona solo se lasciato L’FC automatico acceso) Entrando nella voce appoisita riuscirà a farci vedere uno schema molto chiaro e semplice del nostro battito cardiaco durante l’arco della settimana.

gear-fit-2-battito-caridaco sensore-battito-cardiaco-gear-fit-2

Avremo a disposizione anche il monitoraggio delle kcal bruciate e il nostro registro delle 24 ore, dove entrandoci saremo in grado di vedere tutto ciò che abbiamo fatto durante il giorno con un simpatico cerchietto che ci distinguerà le nostre azioni dai colori: grigio e nero per inattività o quando non avremo il fit al polso, viola quando dormiremo, verde quando faremo attività fisica e gialla quando non avremo fatto attività fisica ma ci limiteremo a camminare e ad essere in movimento.

registro-24h-geae-fit-2

Un altro interessante punto di questo Gear è il monitoraggio del sonno, dove sarà in grado di dirci quanto ore avremo dormito, il nostro battito cardiaco durante la notte e in oltre se collegato a S Healt saremo in grado di vedere nel dettaglio il nostro sonno, quindi saremo in grado di vedere ore reali di sonno, sonno leggero, sonno pesante, quante ore avremo dormito senza muoverci e cosi via..

photo_2016-12-11_09-34-45

Anche se non possiede l’altimetro sarà comunque in grado di registrare quanti piani saliremo durante l’arco della giornata grazie alla voce apposita, dove sarà possibile stabilire anche un obiettivo e cercare di raggiungerlo. Grazie a questa funzione sarà in grado di rilevare quando faremo Squat o Yoga.

passi-gear-fit-2

A livello di connettività avremo a disposizione il Bluethooth 4.2 che sarà in grado di regalarci la funzione delle notifiche dove potremo gestire attraverso l’app Samsung Gear quali applicazioni fare ricevere notifica e selezionare le nostre preferenze nel menu apposito. Per quanto riguarda l’interazione con le notifiche non è il massimo ma ci possiamo accontentare, quando ci arriverà una notifica di Whatapp o Telegram o SMS sarà possibile rispondere alla notifica attraverso le risposte gia preassegnate o emoticon o visualizzare il contenuto sullo smartphone. Le risposte preassegnate da Gear sarà possibile modificarle attraverso l’app Gear. Potremo anche rispondere a una chiamata ma dovremo avere un auricolare bluethooth collegato oppure il nostro smartphone a portata di mano perchè il Gear bypasserà il sistema e non avendo un microfono o uno speaker manderà la funzione a un dispositivo collegato che potrà farlo.

 

photo_2016-12-11_09-34-56

Samsung Gear Fit 2 : Lettore musicale

Un’altra comodità di questa band è sicuramente la possibilità di contenere, grazie ai 4 Gb di Rom, della musica che potremo ascoltare durante i nostri allenamenti in tutta tranquillità lasciando il telefono a casa. Per farlo è veramente semplice, basterà accedere alla voce “Invia musica a Gear” nell’app Samsung Gear , selezionare la musica attraverso il lettore musicale del nostro smartphone,e in tutta tranquillità poi basterà collegare un paio di cuffie bluethooth alla band e riprodurr ei nostri brani preferiti.

photo_2016-12-11_09-35-06

Samsung Gear Fit 2 : Personalizzazione

Oltre a tutte le comodità possibili che ci può offrire questo semplice braccialetto sarà possibile anche personalizzarlo. Potremo infatti personalizzare il quadrante del nostro Gear, scaricarne altri attraverso l’applicazione Samsung Gear, modificare la grandezza e il tipo di carattere che preferiremo di più, decidere se ricevere dei suggerimenti di salute, come quando siamo seduti da troppo tempo e ci arriverà una notifica chiedendoci di incominciare a riprendere l’attività, modificare l’ordine delle pagine a disposizione e in oltre aggiungere o rimuovere pagine. Potremo anche scaricare delle applicazioni sulla nostra band,come ad esempio la sveglia, timer e cosi via.

photo_2016-12-11_09-53-44 photo_2016-12-11_09-35-11

photo_2016-12-11_10-20-59

Samsung Gear Fit 2 : Menu e tendina notifiche

Premendo il tasto Home potremo accedere al menu delle impostazioni della nostra band dove avremo a disposizione la voce:

  • Schermo: da cui potremo modificare le voci relative al display.
  • Vibrazione: dove sarà possibile scegliere quando fare vibrare il nostro Gear.
  • Connessioni :dove sarà possibile scegliere quale tipo di connettività tenere accesa e quale no.
  • Blocco schermo: dove sarà possibile scegliere se impostare un PIN prima di accedere alle funzioni del Gear.
  • Risparmio Energetico: Dove si attiverà la modalità scala di grigi e limiterà tutte le funzionalità della Band in un unica schermata.
  • Profilo: Dove sarà possibile impostare il nostro profilo, data di nascita, altezza, pesoe cosi via.
  • Info sul Gear: Dove sarà possibile leggere tutte le informazioni del dispositivo e ripristinarlo.

app-gear-fit-2-androidare

Scorrendo il dito verso il basso avremo a disposizione la tendina notifiche, dove sarà in grado di dirci quanta batteria residua avremo, potremo modificare la luminosità, vedere le notifiche, andare velocemente al Lettore musicale oppure impostare il Gear in modalità Offline.

luminosita-gear-fit-2pannello-di-controllo-gear-fit-2

Samsung Gear Fit 2 : S Healt

Se vorremo vivere l’esperienza di Samsung Gear Fit 2 a 360° sul nostro smartphone non potrà mancare S Healt. Grazie a questa applicazione sapremo in maniera molto più dettagliata cosa facciamo durante il giorno e grazie ai dati raccolti dalla band e inviati all’app saremo in grado di conoscere nel dettaglio, il nostro sonno, passi percorsi,  piani saliti, acqua bevuta, tutte cose comunque che potremo vedere anche sul braccialetto stesso , ma S Healt c’è le farà vedere in maniera molto più dettagliata. In oltre sarà possibile accedere alla voce thogheter, che è una sezione riservata alle sfide con gli amici, in poche parole se un vostro amico avrà S Healt installato con naturalmente un account Samsung funzionante potrete lanciarvi delle sfide all’ultimo passo o a chi beve più acqua al giorno. Alla fine della settimana thogheter calcolerà i dati nostri e dello sfidante e riuscirà a determinarne un vincitore della settimana. Un idea molto simpatica, peccato che pochi conoscono questa funzione e spesos delle volte vi ritroverete a gareggiare da soli.

photo_2016-12-11_09-34-39 photo_2016-12-11_09-35-02

Samsung Gear Fit 2 : Considerazioni Finali e Prezzo

Samsung Gear Fit 2 è forse il più completo fitness tracker del Q3 2016, con la maggior parte delle comodità a portata di mano e funzioni per garantirci di tenere il nostro corpo sotto controllo su quello che svolgiamo durante il giorno. Il rilevamento del sonno è ottimo, stessa cosa per il cardiofrequenzimetro e kcal bruciate, qualche piccola imprecisione la troveremo forse nei passi, quando capiterà che parleremo al telefono e gireremo 100 volte attorno alla stanza e magari rileverà qualche passo in meno o in più, ma nulla di grave perchè sul campo si comporterà benissimo e queste sono cose che possono essere sempre aggiustate attraverso gli update. Grazie all’aggiornamento di oggi 11/12/2016 saremo anche in grado di collegare il nostro Gear a un altro dispositivo, per far si che di poterlo sincronizzare su 2 disposittivi differenti senza perdere i dati, cosa che prima non si poteva fare. Più avanti vi pubblicherò il Changlog dell’update. Tornando alle considerazioni finali possiamo solo dire che Il gear lo possiamo consigliare a tutte quelle persone che amano fare fitness a 360°. Non lo consiglierei per l’autonomia visto che una batteria da 200mHa su un dispositivo di questo è da bocciare. Lo possiamo trovare al prezzo migliore per il momento su Eprice a €169,99.

Samsung Gear Fit 2 : Changlog Update  11/12/2016

  • Aggiunta la funzione di pausa automatica durante l’allenamento.
  • Aggiunta la funzione per allenamento al chiuso.
  • Aggiunta di un nuovo tipo di attività: salti a gambe divaricate
  • Aggiunta di informazioni sulle calorie per l’andatura ottimale
  • Miglioramento delle prestazioni del GPS.
  • Aggiunta la funzione per il collegamento a un nuovo dispositivo

photo_2016-12-11_09-34-51

 

Per saperne di più guardate la video recensione a inizio pagina !

[wpmoneyclick id=21394 /]

A proposito di: Golisano Adriano

Mi chiamo Golisano Adriano, ho 22 anni e sono un editor del blog Androidare. La mia unica passione è la tecnologia, ma sono un amante anche dei viaggi e nel mio zaino non devono mai mancare il mio smartphone Android,un pacco di brioche e un powerbank! Grazie alla possibilità che mi sta donando Androidare sto realizzando piano piano il mio sogno di farmi un nome nel mondo Android, e cercherò di mettercela tutta per potercela fare!

Check Also

Offerte Gaming Week

Gaming week Amazon: le migliori offerte selezionate!

Amazon è l’e-commerce più famoso al mondo ed ormai lo sappiamo benissimo. Migliaia di persone ...

Whatsapp si prepara ad introdurre la Dark Mode!

Anche se la Dark Mode non è ancora ufficialmente disponibile nell’ultima beta di WhatsApp presto ...

200 euro di rimborso, ecco i Samsung Blue Days!

200 euro di rimborso, ecco i Samsung Blue Days! Torna l’iniziativa Samsung Blue Days, attraverso ...

vodafone simple

Vodafone Simple: Giga illimitati sui Social a 9,99 euro!

  Vodafone Simple Plus (sul sito ufficiale la definizione è Vodafone Simple +) è la ...

limited edition wind

Wind: 30 giga e minuti illimitati a 9,99 euro!

La compagnia di telecomunicazioni Wind ha ottenuto una discreta affermazione in Italia, imponendosi sul mercato ...