sabato , 30 Settembre 2023
Home » Notizie » Recensione Xiaomi Mi 5: Amore a prima vista !

Recensione Xiaomi Mi 5: Amore a prima vista !

E anche oggi siamo alle prese di una nuova recensione su un dispositivo di casa Xiaomi, un top di gamma veramente potente e veramente bello a livello di design, e se credete all’amore a prima vista, credetemi che con questo Xiaomi sarà amore, solo dal design senza nemmeno accenderlo gia ve ne innamorerete! Andiamo a conoscerlo meglio!

Xiaomi MI 5: Presentazione

Un top di gamma veramente studiato fino all’ultimo dettaglio, linee curve ed omogenee, un design impeccabile, leggero, potente e allo stesso tempo ci regalerà delle sensazioni veramente uniche! Xiaomi ha fatto veramente un bel lavoro con questo top di gamma che si è rivelato un dispositivo veramente interessante e piacevole da utilizzare quotidianamente.

xiaomi-mi-5-androidare-2

Xiaomi MI 5: Unboxing

All’interno della nostra scatola non troveremo un gran che, ma comunque Xiaomi tende la maggior parte delel volte a mettere il minimo indispensabile per avere,tra virgolette, tutte le comodità a portata di mano, infatti troveremo un cavetto type C, un alimentatore fast charge, la manualistica e infine una chiavetta per aprire il carrelino delle 2 nano SIM, non abbiamo delle cuffie auricolari integrate nella confezione, ma Grossoshop in cambio ci ha dato un adattatore per adattare l’alimentatore con attacco americano alle nostre prese Europee.

retro-xiaomi-mi-5

Xiaomi MI 5: Scheda Tecnica

CPU: SnapDragon 820 4 Core 1.8 GHz
GPU: Adreno 530
Ram: 3 GB
Memoria: 32 GB UFS
Display: 5.15″ IPS LCD 1920×1080
Connettività: LTE 600 mbps (No banda 20)
Fotocamera: 16 Mpx
Batteria: 3000 Mah

Xiaomi MI 5: Materiale e Dimensioni

Le dimensioni di questo top do gamma sono assolutamente compatte e sopratutto leggere, 144x69x7,3 mm con un peso di solo 129 gr, uno smartphone molto leggero quindi, il materiale è parzialmente in vetro con il frame in metallo. Essendo per la maggior parte vetro sopratutto nelle giornate più calde o almeno finchè non ci faremo la mano tenderà spesso a scivolare dalle mani, Xiaomi cosi ha pensato, anche per un fattore estetico, di inserire su i 2 bordi una curvatura arrotondata che dona un gran tocco di classe al telefono, una curvatura che si mischi al metallo e che continua fino al display dove troveremo un bel contorno cromato per rimettere in risalto i bordi di questo meraviglioso ed elegantissimo smartphone. Veramente bello nullòa da dire, mi sono innamorato del suo design prima ancora di accenderlo, fatto sta che anche se ha i bordi arrotondati per favorire il grip tenderà ugualmente a scivolare dalle mani se non si fa attenzione, quindi un mio consiglio sarebbe quello di utilizzarlo con una bella cover in silicone!

xiaomi-mi-5-androidare xiaomi-mi-5-bordo retro-xiaomi-mi-5

Xiaomi MI 5: Processore e Memoria UFS

All’interno di questo magnofico top di gamma dall’aspetto molto elegante troviamo un processore Snapdragon 820 quadcore da 1.8 GHz, dove possiamo confermare che va ababstanza bene ! Le prestazioni di questo smartphone sono davvero alte, non ci ha mai lasciato a piedi,affronta qualsiasi situazione nei modi migliori , l’unico problema e quando andremo a fare delle operazioni un pochino più coincise tenderà a surriscaldare sulla parte posteriore e purtroppo essendo vetro il calore si espanderà su tutta la superficie in maniera uniforme e sembrerà che il telefono sia quasi uscito dal forno, ma comunque questo avviene solo quando andremo a fare giochi molto pesanti o comunque quando andremo a fare una serie di operazioni che metteranno veramente lo smartphone a dura prova. Per quanto riguarda la ROM troviamo la 32 GB di memoria non espandibile tramite micro sd UfS, questo vuoldire che a bordo troveremo la memoria veloce come quella di Galaxy s6 o S7, il che si nota quando andremo a scaricare delle applicazioni molto pesanti sul tempo che ci metterà per installarle.

display-androidare-xiaomi-mi-5

Xiaomi MI 5: Display

Questo smartphone ha un display da 5,15″, perchè no da 5″? Durante la presentazione di questo top di gamma è stato detto che questo è proprio uno dei suoi punti forti, ovvero che al di sotto possiede ben 16 Led, il che vuol dire che ha uno schermo davvero molto luminoso, e lo possiamo confermare, perchè il display di questo smartphone è il suo punto forte, per essere un IPS LCD è veramente molto ben definito e i colori sono tarati abbastanza bene, anche il nero riesce a dare la sensazione della profondità. Abbiamo una funzione nelle impostazioni in grado da poer regolare tonalità e saturazione del nostro display e una modalità che ci ocnsente di cambiare il contrasto di ogni singolo pixel se siamo esposti sotto la luce dle sole in tempo reale in modo da poterlo adattare alle nostre esigenze e non farci affaticare quando lo dovremo utilizzare.

xiaomi-mi-5-display

xiomi-mi-5-displkay

 

Xiaomi MI 5: Connettività

Come connettività troviamo la LTE fino a 600 Mbps, manca pero la banda a 800  Mhz, e per quanto riguarda la connettività sono rimastoabbastanza tranquillo, lo smartphone prendeva dove doveva prendere e non prendeva dove purtroppo non poteva prendere, quindi per quanto rigurda la connettività può andare!

Xiaomi MI 5: Software

A bordo di questo top di gamma troveremo Android 6.0 con la Miui 8 beta,con bootloader sbloccato, devo dire che il sistema è abbastanza fluido e di un bel design. A livello di personalizzazione avremo a disposizione l’app “Temi” che ci permetterà non solo di scaricare temi a volontà ma anche sfondi senza ricorrere ad app terziarie, in oltre troveremo un app preinstallata (Wallpaper Caroseul) che ci permetterà ogni ora di cambiare i nostri sfondi nella schermata di blocco automaticamente. Le funzioni che troviamo al suo interno sono davvero tante, come la modalità notte che andrà a rimuovere il colore blu che è quello che fa stancare più la vista, utilizzo a una mano, gestione delle notifiche avanzata, gestione dei permessi avanzata, quick ball, e tante altre ancora dove fa risultare  il software di questo top di gamma veramente completo, fluido e all’altezza dell’utilizoz quotidiano.

software-xiaomi-mio-5 20161016_134613

xiaomi-mi-5-software

Xiaomi MI 5: Speaker

Per quanto riguarda l’audio non è il massimo, troviamo lo speaker posto sulla parte bassa, quindi gia il fatto che non lo abbiamo sulla parte posteriore è un gran preggio, anche se purtroppo l’audio non è dei migliori ma almeno compensa con la qualità del suono che è veramente ottima. Ne avrete la dimostrazione nella videorecensione in alto.

xiaomi-mi-5-speaker

Xiaomi MI 5: Tasto fisico

Andiamo un po a parlare della novità di questo Xiaomi Mi 5, ovvero il suo tasto fisico frontale con il lettore delle impronte digitali incastonato al suo interno, dove possiamo solo dire una cosa, è risultato esser eil letto d’impronte digitali più veloce che abbia mai provato fin ora! Non da nemmeno il tempo di accendere lo schermo ed appoggiargi il dito che gia il display è sbloccato evitanto quasi quasi per fino la lockscreen e saltando direttamente alla schermata home, veramente fulminio! In oltre avremo la possibilità grazie a una voce nelle impostazioni di potere decire se utilizzarlo come fisico o come soft-touch, la differenza sta nel fatto che se lo useremo fisico avremo la possibilità tenendolo premuto di accoppiargli un operazione che lui dovrà eseguire, se lo utilizzeremo soft-touch questa funzione non ci sarà.

xiaomi-mi-5-tasto

Xiaomi MI 5: Fotocamera

Questo top di gamma ha una fotocamera da 16 mpx con una risoluzione di 5312 x 2988 pixel e stabilizzatore ottico,i video vengono girati in 4K, quello che possiamo dire su questa fotocamera è ben poco se non favolosa! Le foto vengono veramente molto molto bene, anche durante le foto notturne si comporta abbastanza bene e non altera troppo i colori o lo scenario inquadrato. Nelle impostazioni non abbiamo la possibilità di impostare la risoluzione della foto ma comunque ci permetterà di impostare la foto a 16:9 o 4:3 e in oltre avremo anche una funzione quando avremo la modalità bellezza attiva che che rilevando il volto di una persona saprà indicargli sesso ed età, quindi se state per uscire di sabato sera e volete immortalare il momento con un bel selfie vi consiglio di truccarvi o sistemarvi per bene, oppure disattivare questa voce.

xiaomi-mi-5-fotocamera

Xiaomi MI 5: Gaming

Per quanto riguarda il gaming consiglio assolutamente questo telefono! Lo abbiamo testato con Modern Combact 5 con i valori al massimo naturalmente e devo dire che regge il gioco benissimo, l’hardware riesce a stare perfettamente dietro a tutti gli effetti grafici del gioco e non ci sono rallentamenti o impuntamente rendendo lo scenario di gioco abbastanza reale e piacevole.

gaming-xiaomi-mi-5

Xiaomi MI 5: Batteria

All’interno troviamo una batteria da 3000 Mah, sio arriva a fine serata tranquillamente con utilizzo medio, se invece lo stressiamo molto ci vuole una ricarica verso ora di cena, ma comunque le le 3-4 ore di schermo sono assicurate con utilizzo medio-alto. All’interno troveremo anche una funzione che ci permetterà se attivare o disattivare le animazioni di sistema per risparmiare batteria .

batteria-xiamo-mi-5 batteria-xiaomi-mi-5-androidare

Xiaomi MI 5: Considerazioni Finali

Siamo arrivati alla fine della recensione e l’uncia cosa che possiamo dire su questo smartphone è che è veramente bellissimo, un design unico, fotocamera , audio e gaming ottimi e le prestazioni sono buonissime, per qunto mi riguarda questo Xiaomi Mi 5 è stato veramente studiato al dettaglio e con il nuovissimo Snapdragon 820 va particolarmente bene. L’unica cosa che possiamo dire è che deve essere utilizzato con una cover in silicone perchè purtroppo il retro essendo in vetro tenderà a scivolare e purtroppo nelle operazioni più coincise il processore tenderà a surriscaldare e farà sembrare lo smartphone appena uscito dal forno, ma apprte questo questo Xiaomi mi 5 è fantastico! Noi abbiamo provato la versione quadcore da 1.8 GHz, che costa sui €370, con €60 potrete aggiudicarvi la versione octacore da 2.5 GHz.

 

Xiaomi MI 5: Galleria Fotografica

Ecco alcuni scvatti effettuati con la fotocamera in diversi momenti della giornata:

photo_2016-10-14_21-41-54 photo_2016-10-14_21-41-59 photo_2016-10-14_21-42-05 photo_2016-10-14_21-42-10 photo_2016-10-14_21-42-15 photo_2016-10-14_21-42-19 photo_2016-10-14_21-42-23 photo_2016-10-14_21-42-27

[wpmoneyclick id=22046 /]

A proposito di: Golisano Adriano

Mi chiamo Golisano Adriano, ho 22 anni e sono un editor del blog Androidare. La mia unica passione è la tecnologia, ma sono un amante anche dei viaggi e nel mio zaino non devono mai mancare il mio smartphone Android,un pacco di brioche e un powerbank! Grazie alla possibilità che mi sta donando Androidare sto realizzando piano piano il mio sogno di farmi un nome nel mondo Android, e cercherò di mettercela tutta per potercela fare!

Check Also

Offerte Gaming Week

Gaming week Amazon: le migliori offerte selezionate!

Amazon è l’e-commerce più famoso al mondo ed ormai lo sappiamo benissimo. Migliaia di persone ...

Whatsapp si prepara ad introdurre la Dark Mode!

Anche se la Dark Mode non è ancora ufficialmente disponibile nell’ultima beta di WhatsApp presto ...

200 euro di rimborso, ecco i Samsung Blue Days!

200 euro di rimborso, ecco i Samsung Blue Days! Torna l’iniziativa Samsung Blue Days, attraverso ...

vodafone simple

Vodafone Simple: Giga illimitati sui Social a 9,99 euro!

  Vodafone Simple Plus (sul sito ufficiale la definizione è Vodafone Simple +) è la ...

limited edition wind

Wind: 30 giga e minuti illimitati a 9,99 euro!

La compagnia di telecomunicazioni Wind ha ottenuto una discreta affermazione in Italia, imponendosi sul mercato ...