sabato , 30 Settembre 2023
Home » Notizie » Recensione Xiaomi MI5s Plus, uno smartphone grandioso a metà!

Recensione Xiaomi MI5s Plus, uno smartphone grandioso a metà!

Se siamo appassionati di smartphone con display grande, perchè magari ci piace giocare o vedere i video in grande schermo, di tanta autonomia perchè vi secca mettere il telefono sotto carica ogni 6 ore e di grandi prestazioni, questo Xiaomi mi5 s plus è lo smartphone adatto a voi, display da 5.7″, una batteria da 3800mah e un processore Snapdragon in grado di reggere tutte le vostre azioni quotidiane senza alcun problema. Lo abbiamo testato per un apio di giorni per essere realmente pronti prima di dare un reale giudizio di questo smartphone, e siamo arrivati alla conclusione che ci è piaciuto a metà. Per sapere cosa non ci è piaciuto continua a leggere la recensione o guarda la nostra videorecensione!

 

Xiaomi Mi5s Plus: Confezione

La confezione per essere quella di un top do gamma è abbastanza scarna che ricorda un po quella di Iphone. La confezione si presenterà bianca con il logo di Xiaomi inciso sulla parte frontale e sul bordo troveremo la scritta Xiaomi mi5s Plus in cinese.

Xiaomi Mi5s Plus:Unboxing

Xiaomi sta volta si è davvero superata, rispetto alle altre volte, perchè all’interno della confezione oltre al solito caricabatteria da addirittura 12v 1.5A, il cavo tipe c, il manualetto e la chiavetta per aprire la porta micro sim, troveremo anche una cover semiflessibile trasparente veramente molto elegante, che protegge il retro del nostro smartphone ma non ne cambia il grip.

20161223_133042

Xiaomi Mi5s Plus:Scheda Tecnica

CPU: Snapdragon 821 4 core 2.35
GPU: Adreno 530
Ram: 4 Gb
Memoria: 64 Gb
Display: 5.7″ IPS  LCD 1920X1080
Connettività: LTE 600 Mbps
Fotocamera: 13 mpx 4160 x 3120
Batteria: 3800 Mah

Xiaomi Mi5s Plus: Materiale e design

Le dimensioni di questo Xiaomi nonostante sia uno smartphone molto grande sono abbastanza contenute, infatti ha una dimensione di 154.6 x 77.7 x 7.95 mm e un peso di 168gr, si farà sentire molto quando lo avremo in tasca, ma quando lo avremo tra le mani non risulterà un problema utilizzarlo per scorrere tra le varie pagine o fare azioni generiche ad una mano sola, quando dovremo scrivere dei messaggi però diventerà un po complicato e dovremo usare anche l’altra mano, a meno che non si inserisca la modalità a una mano sola. Il grip è buono grazie al fatto che rispetto allo Xiaomi Mi5 perde i bordi arrotondati in vetro e vengono inseriti dei bordi da quasi di 8mm, risulterà meno particolare ma pià comodo da tenere in mano. Sulla parte posteriore avremo la doppia fotocamera, il riconoscimento delle impronte digitali e il flash led incastonati nella scocca in metallo di colore oro spazzolato, mentre sulla parte frontale troveremo il corpo in vetro con il nostro display da 5.7″ e i tasti soft touch posti sulla parte inferiore, sulla parte superiore invece avremo la cassa, il led di notifica, il sensore di luminosità e la fotocamera da 4 megapixel.

20161223_133232 20161223_133247 20161223_133304

Xiaomi Mi5s Plus: Processore e Memoria

Il processore Snapdragon 821 da Dual-Core 2.35 Ghz Kryo + Dual-Core 2.0 Ghz Kryo possiamo dire che fa veramente un ottimo lavoro, lo smartphone non si è mai bloccato o avuto degli impuntamenti e nonostante i test cercandolo di mettere sotto stress, game pesanti, download, video e passaggio da app all’altra in maniera veloce, lo smartphone non ha mai ceduto e sopratutto non si è mai surriscaldato. Questo grazie anche alla Gpu Adreno 530 e la ram di 4 Gb che favoriscono il corretto funzionamento. All’interno troveremo anche una memoria da 64Gb non espandibile tramite micro sd.

20161223_133339

photo_2016-12-23_17-13-03 photo_2016-12-23_17-13-24

 

Xiaomi Mi5s Plus: Display

Ecco uno dei punti fondamentali di questo smartphone che non mi ha soddisfatto più di tanto, il display. Mi5s Plus è stato equipaggiato di un display da 5.7″ IPS LCD, con una risoluzione di 1080 x 1920 pixel e una densità di pixel di 386ppi, una densità abbastanza bassa  su un display da 5.7″, sinceramente mi sarei aspettao qualcosa in più visto che è uno dei punti fondamentali di questo smartphone. A mio parere con un display IPS Full HD la storia sarebbe gia cambiata, ma comunque tornando a parlare di questo display possiamo solo dire che i colori non sono tarati benissimo infatti risulteranno molto forzati che poco ricordano la naturalità. Sotto il sole si comporta bene grazie a una voce nel menu delle impostazioni che ci regolerà il contrasto in maniera automatica e risulta essere molto luminoso.

20161223_133538 20161223_133555

Xiaomi Mi5s Plus: Lettore impronte digitali

Il lettore lo troveremo incastonato nella parte posteriore, non è il più veloce che abbia mai provato ma comunque 9/10 riconoscerà il nostro dito quindi almeno risulterà essere molto preciso, ci permetterà in oltre di sbloccare il nostro smartphone con il display spento semplicemente appoggiando il dito, una cosa vermaente molto comoda.

20161223_133344

Xiaomi Mi5s Plus: Connettività

A livello di connettività questo smartphone è veramente completo, infatti troveremo l’NFC,Bluethooth 4.2,WI-FI 802.11 a/b/g/n/ac,GPS, Infrarossi ed LTE fino a 600 Mbps con la mancanza della banda 20. Devo dire che non mi ha mai lasciato in mezzo alla strada a livello di rete, prendeva abbastanza bene e il segnale è veramente molto forte.

Xiaomi Mi5s Plus:Software

A livello di software è veramente molto completo, infatti a bordo avremo la MIUI v8 con Android 6.0.1. Il software si comporta veramente molto bene, niente impuntamenti e gira veramente in maniera fluida. Anche a livello di funzioni è abbastanza completo e offre funzioni veramente interessanti come la modalità notturna che va ad eliminare il colore blu quando vorremo noi, l’utilizzo ad una mano,quick ball, l’applicazione Mi remote che ci permetterà di interagire con i nostri elettrodomestici di casa attraverso la porta ad infrarossi, un applicazione che ci permetterà anche di personalizzare la nostra interfaccia con molti temi e sfondi a disposizione e in oltre avremo anche un software di sicurezza che ci permetterà di tenere sotto controllo la pulizia, autonomia, antivirus e troveremo anche una sezione dedicata ai permessi avanzata.

20161223_133605 20161223_133657 20161223_133952

Xiaomi Mi5s Plus: Speaker

Sulla parte bassa vicino al connettore type c troveremo uno speaker che non ci ha soddisfatto pià di tanto, testandolo pià volte in diverse situazioni tra giochi,video, musica e note vocali possiamo dire che il suono non risulta essere pulito e forte, ma risulta essere un suono quasi otturato, come se non c’è la facesse a sfogare la potenza del suono. Quindi questo è un altro punto che ci ha un po lasciato con il naso storto, ci aspettavamo una cassa con più capacità date le dimensioni dello smartphone.

20161223_133437

Xiaomi Mi5s Plus: Fotocamera

La fotocamera di questo Xiaomi è uno dei suoi altri punti di forza, o meglio,dovrebbe, perchè purtroppo nonostante la sfida lanciata a Huawei dove dimostra di aver saputo introdurre una doppia fotocamera , purtroppo non fa delle ottime foto. A bordo abbiamo una fotocamera da 13 mpx con una risoluzione di 4160 x 3120 pixel e con la possibilità di registrare video in 4K. La domanda che sorge è: Se ha la doppia fotocamera non dovrebbe essere meglio? Infatti è cosi, solo che la seconda fotocamera chiamata “Stereo” non cattura colori ma solo pià luce da inserire all’interno delle nostre foto. Quindi se siamo in condizioni di scarsa luce basterà attivare la seconda fotocamera per avere un po più di luce nelle nostre foto, e fin qui tutto bene, il problema sorgerà quando andremo a fare delle foto più ampie, che non sono concentrate su un unico oggetto, perchè quando faremo lo zoom su una foto la foto incomincerà a sgranare moltissimo e sembrerà quasi avere un effetto cartone animato davanti. Questo è stato un altro motivo che hanno portato al voto negativo di questo smartphone, sarebbe stato meglio inserire una doppia fotocamera migliore con maggiore risoluzione per renderlo veramente imbattibile. Guarda la video recensione per saperne di più!

20161223_133353 fotojet-collage

Xiaomi Mi5s Plus: Gaming

Il gaming nonostante il display con i colori forzati è risultato veramente molto piacevole, grazie alla piacevole ampiezza del display e alla performante Gpu che permette di fare girare i giochi in maniera fluida ,giocare con questo Xiaomi mi5s plus sarà una gratificante esperienza. Ho provato vari giochi, come: Fifa 17, Real Racing 3, Modern combact, Hill climb racing 2, Megapolis, Asphalt 8, e Sim city e tutti vengono riprodotti in maniera perfetta, lo smartphone sta dietro a tutti gli effetti grafici, nessun rallentamento o errori grafici. Lo consiglio assolutamente epr il gaming.

20161223_133739

Xiaomi Mi5s Plus: Batteria

La batteria sarà solo un vecchio ricordo, perchè questo Xiaomi Mi5s Plus ha un tir al posto della batteria! Nonostante affronterete una giornata stress o normale, lui vi porterà sempre a fine giornata con un buon 30% ancora  a vostra disposizione. In una giornata veramente molto stress sono arrivato a fine serata con 8 ore di schermo e 15 ore di utilizzo, con un utilizzo meno intenso sono arrivato ai 2 giorni tranquillamente. Ottimo per chi ama ricaricare il proprio smartphone lo stretto necessario.

20161223_134005 photo_2016-12-23_17-13-29 photo_2016-12-23_17-13-33 photo_2016-12-23_17-13-39

Xiaomi Mi5s Plus: Considerazioni Finali

Come ho gia detto nel titolo, questo Xiaomi MI5s Plus è un telefono grandioso a metà. Grandioso per le prestazioni, per il gaming e l’autonomia, ma un po meno per l’audio, fotocamera e il display. E’ un telefono che consiglierei per quel genere di utenti che mentre viaggiano in treno o in autobus si passano il tempo giocando o guardando film, oppure semplicemente per quelle persone che amano avere uno smartphone con display ampio. Non lo consiglio invece per quelle persone che portono lo smartphone sempre e solo in tasca, perchè averlo in tasca non è affatto comodo, e ve lo posso confermare, per quelle persone a cui piace avere un display con alta risoluzione e per quelle persone che sono appassionate di fotografia, ci potete levare mani, sopratutto per quanto riguarda la parte fotografica. Lo potrete trovare al prezzo di € 379 su Honorbay. Se lo consiglio? Ve lo potrei anche consigliare se non vi importa niente di fotografie e risoluzione e vi importa solo di autonomia e prestazioni.  LINK ALL’ACQUISTO

Xiaomi Mi5s Plus: Galleria Fotografica

photo_2016-12-18_18-53-44 photo_2016-12-18_18-53-52 photo_2016-12-18_18-53-58 photo_2016-12-18_18-54-03 photo_2016-12-18_18-54-21

[wpmoneyclick id=22046 /]

A proposito di: Golisano Adriano

Mi chiamo Golisano Adriano, ho 22 anni e sono un editor del blog Androidare. La mia unica passione è la tecnologia, ma sono un amante anche dei viaggi e nel mio zaino non devono mai mancare il mio smartphone Android,un pacco di brioche e un powerbank! Grazie alla possibilità che mi sta donando Androidare sto realizzando piano piano il mio sogno di farmi un nome nel mondo Android, e cercherò di mettercela tutta per potercela fare!

Check Also

Offerte Gaming Week

Gaming week Amazon: le migliori offerte selezionate!

Amazon è l’e-commerce più famoso al mondo ed ormai lo sappiamo benissimo. Migliaia di persone ...

Whatsapp si prepara ad introdurre la Dark Mode!

Anche se la Dark Mode non è ancora ufficialmente disponibile nell’ultima beta di WhatsApp presto ...

200 euro di rimborso, ecco i Samsung Blue Days!

200 euro di rimborso, ecco i Samsung Blue Days! Torna l’iniziativa Samsung Blue Days, attraverso ...

vodafone simple

Vodafone Simple: Giga illimitati sui Social a 9,99 euro!

  Vodafone Simple Plus (sul sito ufficiale la definizione è Vodafone Simple +) è la ...

limited edition wind

Wind: 30 giga e minuti illimitati a 9,99 euro!

La compagnia di telecomunicazioni Wind ha ottenuto una discreta affermazione in Italia, imponendosi sul mercato ...