sabato , 24 giugno 2017
Home » Notizie » Samsung Galaxy S8 ed S8+ presentati ufficialmente

Samsung Galaxy S8 ed S8+ presentati ufficialmente

Dopo mesi pieni di indiscrezioni e render, finalmente nella giornata di ieri Samsung ha presentato ufficialmente i suoi due nuovi top di gamma: Galaxy S8 e Galaxy S8+. I due smartphone riprendono il design del predecessore Galaxy S7 e riducono le cornici al minimo indispensabile.

Il Galaxy S8 ha un display Super AMOLED da 5.8 pollici con una display ratio di 18.5:9 e risoluzione 1,440 x 2,960 pixel. Il fratello maggiore S8+ monta uno schermo più grande da 6.2 pollici, ma con le stesse caratteristiche tecniche.

Il display copre quasi interamente la superficie dei dispositivi, infatti Samsung ha chiamato questa scelta di design “Infinite Display”, proprio per garantire all’utente un’esperienza visiva senza precedenti.

 

 

Un nuovo pulsante è apparso sul lato sinistro del dispositivo ed è destinato al nuovo assistente digitale Samsung Bixby. Quest’ultimo svolge tre principali funzioni: rispondere alle richieste vocali, riconoscimento delle immagini per individuare ad esempio prodotti su Amazon e comunicazione con altri dispositivi Samsung dell’Internet of Things.

 

    

 

La fotocamera del Galaxy S8 utilizza un sensore da 12 megapixel Dual Pixel già utilizzato su Galaxy S7, ma con un miglioramento del software, catturando esposizioni multiple per immagini di qualità più elevata. Samsung ha chiamato questa tecnologia Multiframe Processing e sembra molto simile alla tecnologia HDR+ di Google. La fotocamera anteriore è di 8 megapixel con autofocus e stessa tecnologia Multiframe Processing.

I due nuovi top di gamma della società sudcoreana sono i primi device ad avere il supporto LTE con velocità fino a 1 Gbps, grazie ai processori Qualcomm Snapdragon 835 ed Exynos 8895. I due processori sono destinati a paesi diversi, anche se Samsung ha affermato che le prestazioni sono paragonabili.

La maggior parte dei paesi (compresa l’Italia) avranno la versione con 4 GB di memoria RAM e 64 GB di memoria interna, ad eccezione della Cina e della Corea del Sud che avranno la versione con 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna. E’ doveroso sottolineare che la memoria interna è espandibile tramite microSD, dunque non vi è da preoccuparsi per quanto riguarda lo storage.

L’unica differenza rilevante (a parte il prezzo) tra i due dispositivi è la batteria. S8 ha una batteria da 3000 mAh, mentre il fratello maggiore S8+ ha una batteria da 3500 mAh. Entrambe le batterie non sono rimovibili e sono dotate di tecnologia Adaptive Fast Charging di Samsung (è supportata anche la vecchia tecnologia Quick Charge 2.0). E’ disponibile inoltre la ricarica wireless.

I due device sono impermeabili (certificazione IP68) e sono dotati di display Gorilla Glass 5.

 

    

 

La società sudcoreana ha presentato, inoltre, Samsung DeX. Questo nuovo dispositivo consente di collegare lo smartphone e gli accessori ad un monitor per offrire un’esperienza similare a quella di un PC desktop.

Questa particolare dock si presenta come un disco di gomma molto portatile. La parte superiore si inclina per tenere fermo lo smartphone. DeX è dotato di una porta HDMI, due porte USB 2.0 ed una USB-C per la ricarica.

 

      

 

Il software fa la differenza. Quando si collega S8 ad un monitor, si ottiene subito un’interfaccia desktop completamente personalizzata, piuttosto che la solita Android User Interface. E’ possibile eseguire più applicazioni in finestre ridimensionabili proprio come su un PC.

Samsung ha collaborato con diverse aziende per rendere migliore il software. Adobe ha collaborato attraverso Lightroom, in modo da poter modificare foto in formato RAW con la comodità di un grande schermo e controlli tramite mouse e tastiera. 

Galaxy S8 ed S8+ saranno venduti in cinque diverse colorazioni: Midnight Black, Orchid Gray, Arctic Silver, Coral Blue e Maple Gold. Entrambi i dispositivi saranno disponibili in Italia dal prossimo 28 aprile. S8 costerà 829 euro, mentre S8+ esattamente 1oo euro in più, ossia 929 euro.

 

 

A proposito di: Mirco

Laureato in Marketing, da sempre appassionato di tecnologia e videogames. La passione per il mondo Android è nata con l'acquisto del primo smartphone HTC Wildfire e accresce ogni giorno attraverso l'attività di blogger.

Check Also

Samsung ha cominciato la produzione di massa dei chip Exynos i T200

Samsung ha cominciato la produzione di chip dal lontano 2010, anno in cui ha lanciato ...

Primi test di resistenza per OnePlus 5

Con soli 7,5 millimetri, OnePlus 5 è lo smartphone più sottile della società cinese. La ...

9 trucchi e consigli da utilizzare con il vostro Samsung!

Secondo il nostro parere ogni utente deve conoscere il proprio dispositivo al 100%, questo vuol ...

Galaxy S8 DUal Sim

Galaxy S8 DUAL SIM , prezzo e caratteristiche.

A pochi mesi dall’uscita di Galaxy S8 e Galaxy S8+ ecco arrivare la terza versione ...

LG G6+ è ufficiale: 128 GB di memoria interna e ricarica wireless Qi

Poche ore fa, LG ha lanciato una nuova versione del suo top di gamma G6; ...