Secondo indiscrezioni provenienti dal sito GSMArena la presentazione ufficiale del Samsung Galaxy S8 potrebbe avvenire il prossimo 29 marzo e secondo un nuovo report del sito The Guardian lo smartphone sarà ufficialmente in vendita a partire dal 21 aprile.
Il dispositivo dovrebbe avere due diverse varianti, una più grande dell’altra ed entrambe dovrebbero avere i display curvi così come la variante Edge dei precedenti modelli della società sudcoreana.
Essi dovrebbero essere dotati di scanner dell’iride e di bordi molto piccoli. Dal punto di vista delle dimensioni i nuovi modelli dovrebbero essere uguali o leggermente più piccoli dei predecessori Galaxy S7 e Galaxy S7 Edge, ma allo stesso tempo display più grandi grazie alla minimizzazione delle cornici.
Per tale motivo, il logo Samsung dovrebbe essere collocato nella parte posteriore del dispositivo , poichè i bordi superiori ed inferiori sono molto piccoli.
Come conseguenza di tale scelta estetica, vi è anche la rimozione del lettore di impronte digitali dalla parte frontale dello smartphone e potrebbe essere la prima volta che un dispositivo Samsung di fascia alta abbia l lettore nella parte posteriore.
Il jack da 3.5 mm dovrebbe essere presente sul Galaxy S8 e la fotocamera principale dovrebbe garantire performance superiori rispetto a quella del suo predecessore in termini di qualità dell’immagine, foto con scarsa luce e rapidità di scatto.
Il Galaxy S8 dovrebbe avere di base una memoria interna da 64 GB, il doppio rispetto al suo predecessore; con l’opportunità di espandere la memoria tramite schede microSD. La porta USB Type-C e la probabile presenza di un assistente vocale di nome Bixby completano le specifiche tecniche trapelate dalle indiscrezioni.
Infine, tra gli accessori disponibili per Galaxy S8, ci sarà quasi sicuramente DeX (Desktop Extension) che avrà le stesse funzioni di Continuum di Microsoft, ossia la possibilità di trasformare lo smartphone in un PC nel momento in cui viene connesso ad un monitor e tastiera.