Nel corso degli anni, i possessori di device mobile si sono sempre più orientati su
smartphone con display grande. Si è difatti passati da display da circa 3.5”
(emblematico è il primo iPhone prodotto da Apple nel corso del 2007, e presentato da Steve
Jobs in uno dei Keynote più famosi nel mondo del Tech), a veri e propri device di nuova
generazione come smartphone 6 pollici o anche più grandi, e device che
hanno unito i punti di forza dei tablet con quelli dei normali smartphone, ovvero i
phablet. In questo articolo quindi vi spiegheremo la tecnologia alla base degli
attuali display e come scegliere uno smartphone con display grande che si possa adattare alle
proprie esigenze.
Quali caratteristiche deve avere uno smartphone con display grande?
Partiamo intanto da un presupposto: per smartphone con display grande intendiamo
smartphone che abbiano una superficie “leggibile” abbastanza grande: smartphone 5.5
pollici, phablet 6 pollici o smartphone 7 pollici
sono tutti esempi di smartphone di questo tipo. Ma quali sono le caratteristiche ottimali di un
display? Per rispondere a questa domanda, è bene capire quale sia la tecnologia sotto gli attuali
display per smartphone.
I display dei moderni device mobile infatti possono essere di due tipologie:
IPS o AMOLED.
Display IPS
Sono quei display il cui nome è l’acronimo di In Plane Switching, che essenzialmente illuminano
il pixel mediante retroilluminazione del cristallo. Questa tecnologia, come tutte le tecnologie del
resto, porta con se vantaggi e svantaggi: il vantaggio principale è costituito dall’eccellente resa
dei colori, che sono molto più naturali e meno saturi rispetto ad un comune pannello AMOLED.
Inoltre, un pannello IPS presenta ottimi angoli di visione.
Gli svantaggi principali sono essenzialmente due: il primo è la scarsa qualità dei neri, dovuta al
fatto che per simulare il colore nero, il pixel viene comunque illuminato. Il secondo svantaggio è
costituito dal maggiore dispendio energetico rispetto alla classica tecnologia AMOLED.
Display AMOLED
Sono quei display costituiti essenzialmente da diodi che si illuminano senza bisogno di ricorrere
alla retroilluminazione. Sebbene inizialmente questi display abbiano fornito colori un po troppo
saturi, a volte quasi innaturali, nel corso delgi anni questa tecnologia si è evoluta, ed oggi gli
attuali display AMOLED presentano un’ottima fedeltà cromatica, ma soprattutto neri assoluti
(caratteristica principale di questa tecnologia).
Quali sono i migliori smartphone tablet da oltre 5.5 pollici?
Passiamo ora a mostrarvi quali siano i migliori smartphone con display grande, da oltre 5.5”. Se
desiderate invece una classifica completa e sempre aggiornata di smartphone con display da
5.0”, vi rimandiamo al Blog del collega Tindaro Battaglia.
Meizu M3 Max
Si tratta di uno smartphone con display grande cinese. Davvero bello il suo design che rivela un
corpo realizzato interamente in alluminio, mentre sul frontale ha sede l’ampio display da ben 6
pollici con risoluzione full HD, il tasto home (che racchiude al suo interno un sensore di impronte
digitali), ed una batteria da ben 4.100 mAh, che vi porterà a cena senza troppe difficoltà.
Huawei Mate 10 Lite
Huawei è un brand cinese che nel tempo si è fatta apprezzare per i suoi smartphone di qualità,
e che abbinano ad un ottimo hardware, una ricercatezza del design ed una sinergia software
hardware sena precedenti.
E’ questo il caso di Huawei Mate 10 lite, uno smartphone con display grande, molto grande: ben
5.9” in full HD+ con ottima saturazione dei colori, un buon livello di dettaglio e soprattutto ottimi
angoli di visione.
Il design di questo smartphone è davvero eccezionale: retro in metallo con una cura dei
particolari davvero notevole, ed un ottimo assemblaggio costruttivo.
La batteria è da 3340 mAh: sebbene non sia un campione di autonomia, anche Huawei Mate 10
lite vi porterà a cena senza troppi problemi.
Xiaomi Mi Max 2
Anche in questo caso, siamo in presenta di uno smartphone con display grande. Xiaomi, altro
brand cinese, è riuscita col tempo a fidelizzare il cliente per i suoi prodotti economici ma di
qualità, e questo Mi Max 2 non fa di certo eccezione.
Ottimo il suo display, da ben 6.4” full HD, che offre un eccellente angolo di visione ed un ottimo
contrasto.
La batteria però è il vero punto forte di questo smartphone con display grande: ben 5300 mAh
che vi garantiscono circa due giorni di utilizzo medio.