lunedì , 5 Giugno 2023
Home » Accessori » Come fare video 4K stabilizzati! – Stabilizzatore Zhiyun Smooth 3
Stabilizzatore

Come fare video 4K stabilizzati! – Stabilizzatore Zhiyun Smooth 3

Facebook, Instagram e Snapchat hanno ormai il Feed invaso dai video ed uno stabilizzatore sembra essere sempre più importante per fare video

 

Figlio Smart dei Selfie Stick, questo stabilizzatore è il prodotto premium della Zhiyun, linea Smooth. Le differenze maggiori non sono funzionali, ma sui materiali e le finiture costruttivi, veramente di alta qualità.

Costruzione
Il Gimbal è costruito con materiali e rifiniture premium, davvero di alta qualità, dovute a un particolare tipo di alluminio derivante dall’industria dell’aviazione e alle finiture di colore rosso molto accattivanti.
Presenta, oltre ad un joystick per regolare l’inquadratura, anche un tasto per passare da una modalità di utilizzo all’altra, il tasto per scattare foto/iniziare e terminare i video, una rotellina per regolare zoom e esposizione dell’immagine, un tasto rapido per le impostazioni e un led per controllare lo stato della batteria.
Il grip del telefono sullo stabilizzatore è veramente ottimo, non presenta nessun tipo di problemi e per questo è possibile usarlo anche in situazioni di forti vibrazioni e colpi, come in barca o in moto.
I motori dello stabilizzatore sono precisi e abbastanza silenziosi, bisogna calibrare il dispositivo da spento per facilitare il loro lavoro, operazione molto semplice che va fatta solo quando si cambia il modello di smartphone, altrimenti verrà fatta solamente con il primo settaggio.
Il grip è molto buono, piacevole al tatto dato il materiale, ma lo stabilizzatore comunque ha un suo peso, quasi mezzo chilo, e alla lunga si fa sentire.
Il gimbal, presenta anche una porta USB per ricaricare lo smartphone, ma la presa di quest’ultimo è resa inaccessibile dal gimbal, perciò può essere usato solo tra le varie riprese, togliendolo dallo stabilizzatore.

CONFEZIONE
Il prodotto ci arriverà insieme a:
Cavo microUSB/USB per ricarica
Batteria 26650 Li-Ion, intercambiabile per poterne acquistare ulteriori
Custodia rigida a zip per il gimbal, veramente molto comoda per trasportarla
Cintura tracolla per la custodia rigida
Libretto istruzioni inglese, non chiarissimo

 

CARATTERISTICHE E FUNZIONI
Capacità smartphone fino a 6.0”
Angolazione tilt e roll 320°, pan 360° illimitata
Durata della batteria di 14 ore di stabilizzazione
Output di carica esterna della batteria 1000mAh
App ZY Play e ZY Assistant per iPhone e Android
Peso dello smartphone supportato, 260 grammi
Peso del gimbal 440 grammi
Questo Smooth 3 ha tre modalità di utilizzo principali, cambiabili utilizzando il tasto fisico “mode”, anche senza il supporto dell’applicazione, sebbene essa ci permette di avere meglio chiara in quale funzione ci troviamo:

  • Follow: Impostazione predefinita all’accensione del gimbal, permette il movimento orizzontale dell’inquadratura facendo ruotare il dispositivo, mentre manterrà bloccata l’inclinazione verticale, regolabile attraverso il joystick presente sul dispositivo;
  • Lock: Qualsiasi movimento dello smartphone verrà stabilizzato, l’inquadratura resta bloccata e può essere regolata solo con il joystick, la modalità più usata nelle inquadrature stabili;
  • Full: Il dispositivo può muoversi sia verticalmente che orizzontalmente, seguendo il movimento del braccio, pur mantendendo una stabilizzazione dell’immagine;

Le tre modalità di utilizzo non sono intuitive e ci vuole un po di pratica prima di apprenderle fino in fondo, così come lo switchare da una modalità all’altra e ricordarsi i vari funzionamenti
La stabilizzazione è molto buona, le riprese che vedete nel video non hanno subito nessun tipo di aiuto in post produzione, sono state girate con un G6 su un Ninebot Mini Pro, per renderle più fluide e gradevoli e ciò ha reso ancora più arduo il lavoro del dispositivo a causa delle infinite buche sul manto stradale Italiano, ma lo Smooth 3 ha reagito veramente bene.
C’è da segnalare una brutta rotazione alla fine dei movimenti orizzonali che sembra dovuta alla forza di inerzia che acquisisce durante il giro, che i motori non sembrano controllare.
Peccato inoltre, che con la fotocamera grandangolare del G6 venga nell’inquadratura anche uno dei motori, poteva essere posta maggior attenzione su questo particolare ma ovviamente è un problema relativo solo al G6, perchè con la fotocamera con ampiezza normale non vi è alcun tipo di problema.
La batteria è una nota positiva, 14 ore di utilizzo grazie alla sua batteria da 26650 Li-Ion

Stabilizzatore

 

Applicazione
O meglio, applicazioni; Necessiteremo di due app per gestire al meglio lo Smooth 3:
ZY Play, applicazione con più dedizione per lo scatto e le riprese, con funzionalità come panoramiche a 180°, a 330° ed a griglia o Moving Time Lapse che permette di creare un Timelapse scegliendo punto di inizio, di fine e tempistiche.
ZY Assistant, applicazione creata sopratutto per gestire tutti i parametri del gimbal ,come velocità di movimenti e angoli di rotazione per il pan, il roll ed il pitch degli assi, e regolando il livello di fluidità con cui il gimbal deve rispondere ai vostri comandi. Non è semplice gestire i parametri, li abbiamo trovati utili per fare le riprese durante le nostre recensioni (come quella di Cheerz) per fare riprese ad oggetti molto vicini e dare movimento all’inquadratura. Ha inoltre la funzione di tracking di un oggetto, che in teoria dovrebbe mantenere il soggetto scelto al centro dell’inquadratura, ma appena i movimenti diventano veloci gli algoritmi non gli stanno dietro e ci perdiamo l’oggetto dall’inquadratura. Presente inoltre la possibilità di controllare lo stabilizzatore, invece che con il joystick fisico con uno virtuale sul display, ma la riteniamo una funzione veramente inutile per la sua scomodità
Le due app però si sovrappongono e hanno funzioni simili ma nessuna delle due è completa, creando parecchia confusione. In linea di massima abbiamo sempre utilizzato l’app preinstallata nel telefono, ignorandole entrambe (se non per qualche rara funzione e regolazione)

 

Differenze con gli altri Smooth
Come abbiamo detto, questo è il top di gamma della linea Smooth, linea dedicata agli stabilizzatori per smartphone, oltre che per i materiali e finiture davvero molto piacevoli, per una maggiore batteria, supporta un peso maggiore, ha qualche plus funzionale in più come tracking e timelapse in movimento e ha la batteria rimuovibile.
Ovviamente anche il prezzo è ben diverso, sta a voi valutare quale prodotto acquistare, tenendo conto che uno stabilizzatore per fare riprese in maniera semi-professionale, oggi non è solo necessario, ma anche possibile grazie ai prezzi che scendono di mese in mese.

 

Conclusioni
In conclusione, questo Smooth 3 lavora molto bene e dona veramente una bella sensanzione visiva e tattile, qualche plus che ha poteva essere sviluppata meglio, ma appunto sono solo plus e il dispositivo lavora senza dar alcun tipo di problema, non possiamo far altro che consigliarvelo, tenendo sempre a mente il prezzo e i fratellini minori per chi vuole iniziare a fare video interessanti, mentre se cercate il top avete trovato un buon prodotto, in questo Smooth 3.

Potete trovare il prodotto sul loro sito ufficiale

 

 

 

 

 

[wpmoneyclick id=21394 /]

A proposito di: Androidare Blog

Check Also

Offerte Gaming Week

Gaming week Amazon: le migliori offerte selezionate!

Amazon è l’e-commerce più famoso al mondo ed ormai lo sappiamo benissimo. Migliaia di persone ...

Whatsapp si prepara ad introdurre la Dark Mode!

Anche se la Dark Mode non è ancora ufficialmente disponibile nell’ultima beta di WhatsApp presto ...

200 euro di rimborso, ecco i Samsung Blue Days!

200 euro di rimborso, ecco i Samsung Blue Days! Torna l’iniziativa Samsung Blue Days, attraverso ...

vodafone simple

Vodafone Simple: Giga illimitati sui Social a 9,99 euro!

  Vodafone Simple Plus (sul sito ufficiale la definizione è Vodafone Simple +) è la ...

limited edition wind

Wind: 30 giga e minuti illimitati a 9,99 euro!

La compagnia di telecomunicazioni Wind ha ottenuto una discreta affermazione in Italia, imponendosi sul mercato ...