Abbiamo la possibilità , grazie a Stonex, di provare lo Stonex Mini, un entry level dual Sim tutto ITALIANO!
Standard di rete GSM quad band, UMTS dual band, HSDPA a 21 mbps, HSUPA a 5.76 mbps, Wifi b/g/n, Bluetooth 4.0, A-GPS, bussola, accelerometro, sensore di prossimità, radio FM.
Come processore monta un MediaTek MT6572 dual core da 1.2GHz tecnologia Cortex A7.
La memoria integrata è di 4 GB di cui solo 1.5 a disposizione dell’utente per l’installazione di applicazioni e contenuti personali, comunque espandibile con microSD fino a 32gb. 512 mb di ram fanno girare il telefono molto bene, il lavoro di ottimizzazione è stato svolto in maniera efficace.
Il terminale monta Android Jelly Bean 4.2.2 con lieve personalizzazione di Stonex con Smart UI 1.0.4

La capsula auricolare è discreta, il suono risulta un po’ ovattato ma si riesce a sentire bene il nostro interlocutore. L’altoparlante posteriore è poco potente, utilizzabile se non ci sono altri rumori di fondo nell’ambiente in cui stiamo effettuando la chiamata: non è dunque utilizzabile in auto. La ricezione è molto buona, anche in zone difficili come zone molto periferiche della città, campagna e strade di scorrimento non abbiamo mai perso il segnale, sempre con almeno una tacca. È presente la ricerca rapida che funziona egregiamente, come da tradizione Android.
Il telefono è Dual sim Dual standby (DSDS), ciò vuol dire che effettuando o ricevendo una telefonata sulla sim1, la sim2 risulterà staccata e viceversa. La gestione del dual sim è molto buona, con la possibilità di scegliere la sim predefinita per chiamate, sms e connessione dati. Si può anche impostare la funzione “chiedi sempre”, per decidere al momento quale delle due utilizzare. Solo il modulo 1 ha connettività UMTS e HSPA, il modulo 2 lavora solo in EDGE.
Il browser stock si comporta bene anche su siti impegnativi. Il caricamento è rapido e la gestione pinch in/out e abbastanza fluida; anche il pan segue i nostri input. Con il doppio tap nella pagina internet si ottiene solo uno zoom del testo alla dimensione del display, niente resize. Si comporta molto bene anche su siti molto pesanti come quello del Corriere della Sera in modalità ovviamente desktop.
Per quanto riguarda il client mail la gestione dell’ imap è molto buona, la mail vengono gestite bene, non ci sono ritardi nell’invio delle stesse. Il push funziona bene, abbiamo impostato la sincronizzazione ogni 30 minuti. Purtroppo, montando JB 4.2.2 vi è il solito problema del pinch out assente che non permette di visualizzare per intero il testo della mail costringendoci a spostamenti destra/sinistra per poter leggere ciò che ci interessa.
Lo Stonex mini è dotato di una fotocamera da 3mpx a fuoco fisso con flash LED. La mancanza dell’autofocus si fa sentire pesantemente soprattutto nelle macro e nelle foto con scarsa illuminazione ambientale, sia azionando che tenendo spento il flash. In condizioni favorevoli, le foto sono piacevoli se la visualizzazione deve essere solo quella sul display del terminale. Trasferendo gli scatti su pc o tv la carenza di qualità si fa sentire. Stesso discorso per i video, che risultano impastati e perdono parecchio di nitidezza e framerate al primo accenno di zoom. Le opzioni di personalizzazione della fotocamera sono presenti anche se non sono tantissime. Vi rimandiamo alla galleria foto per alcuni esempi.

Il display mantiene i colori abbastanza fedeli; il rendering del bianco è notevole, non vi sono tendenze al giallino o all’azzurro. Discorso diverso per il nero, che data la tecnologia del pannello non può essere assoluto e, infatti, tende al grigio molto scuro. Gli angoli di visuale non sono malvagi anche se con immagini o sfondi a predominanza nera l’angolo non è eccelso. I colori sono abbastanza fedeli, nel complesso è un buon display.
Il telefono, inoltre, legge nativamente tutti i formati video eccezion fatta per gli .mkv. Gestisce bene i video fino a 480p e lo skipping è pronto e puntuale, senza eccessivi e fastidiosi delay nella ripresa della riproduzione.
Un capitolo a parte merita l’altoparlante posteriore per quanto riguarda la riproduzione sia audio che traccia audio dei video: volume stranamente molto più alto della chiamata in vivavoce.
Lo Stonex mini può essere acquistato su
http://www.stonexsmart.com/smartphone-stx-mini.html
al prezzo di 109€ che diminuiscono drasticamente se usate il nostro buono sconto!!!
CODICE SCONTO: CODE20STXMINI
GALLERIA FOTOGRAFICA:
#FACCEDASTONEX