L’idraulico baffuto più famoso al mondo ha fatto una strage di download nelle ultime settimane da premium, infatti a sei giorni dalla release sul Play Store il gioco della Nintendo ha raggiunto quota 10 milioni di download. Ma quanti di questi hanno poi effettuato il passaggio alla versione completa da 9,99 euro?
Sono 10 milioni gli androidiani che nei primi sei giorni hanno deciso di saricare Super Mario Run, gli utenti Apple, in soli quattro giorni, hanno totalizzato 40 milioni di download. Un po’ come se 2/3 della popolazione italiana avesse scaricato il gioco della monetina. Ma non è detto che anche i giocatori Android non possano raggiungere queste cifre, e magari lo faranno in un lasso di tempo più esteso.
Ma 10 milioni di download non vogliono infatti dire che 10 milioni di utenti hanno scelto di scaricare la versione completa del gioco. Il primo download di Super Mario Run è infatti una sorta di demo che consente di provare solamente i primi mondi. Per accedere a tutti e sei i mondi è necessario pagare 9,99 euro. Ecco una nostra breve recensione:
Super Mario Run era stato acclamato come “il miglior lancio di sempre sull’App Store” totalizzando nelle prime 24 ore 5 milioni di dollari di incassi a fronte di 5 milioni di download. Dopo circa due settimane dal lancio (avvenuto lo scorso 15 dicembre) il guadagni della Nintendo erano nettamente calati. App Annie (società di analisi specializzata nelle app) aveva motivato la discesa sia con il calo dei download ma anche con l’eccessivo costo della versione a pagamento e aveva ipotizzato che 1,99 euro sarebbe stato il prezzo appropriato per far risalire la voglia di accedere alla verisone completa. Dopo poco più di un mese dal rilascio (quindi circa a metà gennaio) Super Mario Run era uscito dalla top 50 delle app con i migliori incassi negli Stati Uniti.
La stessa sorte toccherà anche al mitico Super Mario? Faccelo sapere tramite e commenti e dicci cosa ne pensi!