giovedì , 30 Novembre 2023
Home » Notizie » Vivo Xshot, la recensione

Vivo Xshot, la recensione

Oddio hai preso un cellulare della Vaio??

Si chiama Vivo…

Vivo?? E che roba è, la  solita taroccata?

Ti dico solo che con la fotocamera frontale faccio foto migliori che con la tua posteriore.

Eccolo qua, dalla Cina con furore, il Vivo Xshot, cameraphone del “noto” brand cinese Vivo, specializzato in hi-fi.

Alcune foto:

foto 2  foto 1

Un telefono poco conosciuto, ancor meno rispetto a marchi cinesi più noti come Oppo, Xiaomi, Meizu (e OnePlus ormai), ma che non sfigura affatto rispetto ai competitor ed equipaggia i suoi smartphone di un hardware al top: ricordiamo appunto il Vivo Xplay 3s, phablet da 6 pollici con doppia cassa stereo posteriore, il telefono col miglior audio mai provato.

Passiamo adesso all’analisi tecnica.

DESIGN E MATERIALI: l’xshot è costruito in policarbonato di buona qualità, molto piacevole al tatto e con un buon grip, materiale paragonabile al nexus 5 bianco e a quello del lumia 930; design molto bello e rifinito, lateralmente e posteriormente soprattutto, il fronte non è proprio il massimo e l’ottimizzazione schermo/dimensioni non è delle migliori, e purtroppo i tasti soft touch sono sempre ben visibili.
Ergonomia quindi discreta, le dimensioni non sono di certo contenute ma la larghezza non eccessiva aiuta nell’utilizzo quotidiano (stile htc m8).
Il retro è caratterizzato dalla cassa audio posta in basso (con rischio di otturazione del suono su superifici non dure), e la fotocamera sporgente alla quale bisognerà fare attenzione quando lo si appoggia perchè è facilmente intaccabile.

SCHERMO: dotato di un pannello fullHD, risoluzione 1920×1080, 5.2 pollici, ottimi angoli di visuale e gamma cromatica più che buona in generale, bianchi ben bilanciati e neri abbastanza profondi; la luminosità è alta e la visibilità al sole accettabile ma ho visto di meglio.

RICEZIONE: ottima, vi posso dire che avendo H3G come operatore, con questo Xshot non sono mai andato in roaming, tenuta di segnale esemplare, sempre minimo tre tacche la stragrande maggioranza delle volte in H/H+ (non uso LTE), switch di connessione 2g/3g non pervenuto e non ho avuto perdite di segnale; ricezione wifi nella media dei top di gamma attuali.

FOTOCAMERA: siamo arrivati finalmente al fattore top che differenzia questo Vivo Xshot, il sensore posteriore rialzato è da 13 megapixel con apertura focale 1.8, cattura molta luce anche in condizioni di scarsa luminosità, ha un ottima resa dei colori vicinissima alla realtà, con rumore ridotto al minimo anche in casi di “zoom selvaggio”, negli scatti a scena ampia riesce anche a non bruciare certi elementi non in primo piano (un caso ricorrente, il cielo).
Anteriormente abbiamo un ottima “selfie-camera”, 8 megapixel di risoluzione, apertura focale da 2.4, e addirittura un flash led, gli scatti frontali vengono davvero bene, anche più di certe fotocamere posteiori presenti su altri smartphone.

HARDWARE: 3GB di ram, processore snapdragon 801 quadcore da 2.5 Ghz (versione top),  chip audio Cirrus Logic CS4398 + MAX97220 + TLV320ADC davvero buono, espansione scheda microsd, microsim, purtroppo niente cover e batteria removibili, led di notifica posto in alto a sinistra RGB, tasti soft non illuminati, niente radio fm e sensore infrarossi, possibilità di girare video 4K; una dotazione quindi abbastanza completa, ma mancano quelle 3/4 caratteristiche per essere al top in tutto.

SOFTWARE: il Vivo Xshot ha una sua UI proprietaria denominata “Funtouch OS”, basata attualmente su android 4.3 (a giorni è previsto l’aggiornamento alla 4.4 kitkat), interfaccia molto completa e personalizzabile, con tante funzioni utili anche a livello di personalizzazione utente come la foto e le info nella lockscreen, il doppio tap per il risveglio, finestra multitasking, modalità guanti e tante altre, più la possibilità (ormai presente ovunque) di impostare temi.
Non è presente l’italiano, quindi l’intera UI sarà in inglese, si potranno tradurre le applicazioni con morelocale.
Ci sono diverse applicazioni preinstallate, praticamente quasi tutte inutili per noi anche perchè sono per lo più in cinese, purtroppo anche il controllo vocale (che sembra ben fatto) è solo in cinese.

AUDIO: abbiamo citato prima l’ottimo chipset montato su questo Vivo, tuttavia non aspettatevi un audio ai livelli dell’Xplay 3S (giustamente), la qualità è ottima, il volume in generale (notifiche, chiamata, cuffia) buono ma non altissimo; lo speaker purtroppo è posto sul retro, ci sono due microfoni che garantiscono una buonissima qualità in chiamata, ottime poi le cuffie in dotazione che per essere di serie hanno una qualità ben superiore alla media.

AUTONOMIA: 2600 mah su un hardware del genere possono non sembrare tanti, difatti l’Xshot non ha di certo la batteria tra i suoi punti di forza, ciononostante anche con un uso un po’ intenso si arriva tranquillamente a sera, segno che l’ottimizzazione fatta Vivo è piuttosto buona e si spera migliorabile con l’aggiornamento imminente a kitktat; è possibile impostare e configurare inoltre il risparmio energetico.

CONCLUSIONI: Vivo Xshot è sicuramente uno dei migliori top di gamma di quest’anno, e per quanto mi riguarda è anche il miglior cameraphone android (insieme al samsung k zoom), con un design molto bello, interfaccia completa e configurabile, purtroppo ha qualche mancanza che si poteva evitare; lo si può acquistare con garanzia italia di due anni da topresellerstore al prezzo di 530 euro.

 

COSA MI PIACE

– design

fotocamera

interfaccia

audio

 

COSA NON MI PIACE

autonomia

cover/batteria non removibili

alcune piccole mancanze come radio fm, infrarossi, niente waterproof…

 

CONSIGLIATO? SI

 

Se avete domande specifiche scrivete pure nei commenti.

[wpmoneyclick id=22046 /]

A proposito di: Mattia

Check Also

Offerte Gaming Week

Gaming week Amazon: le migliori offerte selezionate!

Amazon è l’e-commerce più famoso al mondo ed ormai lo sappiamo benissimo. Migliaia di persone ...

Whatsapp si prepara ad introdurre la Dark Mode!

Anche se la Dark Mode non è ancora ufficialmente disponibile nell’ultima beta di WhatsApp presto ...

200 euro di rimborso, ecco i Samsung Blue Days!

200 euro di rimborso, ecco i Samsung Blue Days! Torna l’iniziativa Samsung Blue Days, attraverso ...

vodafone simple

Vodafone Simple: Giga illimitati sui Social a 9,99 euro!

  Vodafone Simple Plus (sul sito ufficiale la definizione è Vodafone Simple +) è la ...

limited edition wind

Wind: 30 giga e minuti illimitati a 9,99 euro!

La compagnia di telecomunicazioni Wind ha ottenuto una discreta affermazione in Italia, imponendosi sul mercato ...