lunedì , 5 Giugno 2023
Home » Accessori » Xiaomi Amazfit ARC- Il successore di Mi band 2 ? Scheda tecnica e recensione .

Xiaomi Amazfit ARC- Il successore di Mi band 2 ? Scheda tecnica e recensione .

Circa un anno fa vi abbiamo recensito Xiaomi Mi Band 2, una smartband abbastanza versatile, comoda e sopratutto alla portata di tutti. Adesso è arrivato il momento di parlarvi di ciò che in teoria dovrebbe essere il suo successore, Xiaomi Amazfit Arc. 

 

Sicuramente rispetto a Mi Band 2 è stato progettato con un occhio di riguardo in più, infatti esso risulta essere più elegante grazie al suo corpo in acciaio con certificazione IP67 contro schizzi d’acqua e polvere. Incastonato nel corpo troveremo un tasto invisibile che ci permetterà di scorrere le voci nel display da 0,42 pollici oled. Sulla parte bassa avremo un sensore del battito cardiaco e i contatti per la ricarica. Mentre all’interno avremo un motorino di vibrazione, sensore di prossimità e una batteria da 70 mah. Ed oltre a questo troveremo 2 cinturini non intercambiabili, il tutto in 20 grammi di peso.

 

Interessato ad Amazfit Arc? COMPRALO QUI AL MIGLIOR PREZZO, CLICCA.

 

Analizzando meglio il display possiamo confermare che è lo stesso identico display di Mi Band 2, dove sarà possibile navigare tra le varie voci del menu, come passi e km percorsi, calorie bruciate, battito cardiaco, livello di carica della batteria e  chiaramente – notifiche di chiamate e applicazioni. Non sarà possibile impostare icone personalizzate per le notifiche. Dall’ applicazione però sarà  possibile selezionare le applicazioni per le quali si desidera ricevere notifiche sulla band. Anche l’interfaccia è la stessa del Mi band 2.

Grazie al nuovo sistema di ricarica che troviamo sulla parte bassa Amazfit Arc sarà esente da fastidiosi problemi di usura, come ad esempio quello di Xiaomi Mi Band 2 che, in fase di ricarica, bisogna ogni volta estrarre dal braccialetto, andando a sforzare le guarnizioni in gomma: potrebbe essere un problema a lungo andare. Purtroppo il braccialetto della Arc non è intercambiabile, quindi cosi come lo acquistate, cosi lo terrete per sempre.

Come software, è possibile utilizzare  l’applicazione dedicata Amazfit – Activity Tracker, oppure, se preferite, anche dall’applicazione Mi Fit di Xiaomi.

Il sensore del battito caridiaco sembra notevoltemente migliorato , e di conseguenza anche naturalmente i dati relativi al sonno saranno più precisi. In oltre c’è da dire che adesso il sensore del battito cardiaco risulta essere meno sporgente rispetto a quello di Mi band 2. 

 

Ma cosa ne pensiamo di questo Xiaomi Amazfit ARC? Questa smartband sarà realmente il successore di Mi band 2?  Scopritelo nella nostra video recensione completa!

 

Xiaomi Amazfit ARC Scheda Tecnica: 

Peso e Dimensioni

Dimensione Quadrante 4,47 x 1,9 x 1,1 cm 
Dimensione banda 24,5 x 1,6 cm
Diametro indossabile 15,5 – 23 cm
Peso del prodotto 20 Grammi

 

Hardware

Marca Xiaomi
Bluetooth 4.0
Ram 128 Kb
Rom  8mb
Impermeabile SI
Valutazione IP 67 (Schizzi d’acqua e Polvere)

Funzioni

Chiamata Bluetooth Visualizzazione del nome del chiamante, Riconoscimento telefonico 
Messaggistica Promemoria del messaggio 
Tracciatore di 
salute
Monitoraggio cardiofrequenzimetro, Pedometro, Monitoraggio sonoro 
Tipo di notifica: Facebook, G-posta, Twitter, Wechat, WhatsApp 
Trova telefono Si
Tipo allarme Vibrazione
Notifica Si

 

Quadrante e Banda

Forma del quadrante Rettangolo
Materiale della cassa Alluminio
Materiale della Banda  TPSiV
Display Oled Touch Key

Batteria

Tipo di batteria Litio
Capacità della batteria 70 mAh
Tempo di ricarica 3 ore
Autonomia 20 giorni

Compatibilitá e Caratteristiche

Compatibilità  Android 4.4 e iOS 9.0
Colori disponibili Nero
Sitema operativo  Android
[wpmoneyclick id=21394 /]

A proposito di: Golisano Adriano

Mi chiamo Golisano Adriano, ho 22 anni e sono un editor del blog Androidare. La mia unica passione è la tecnologia, ma sono un amante anche dei viaggi e nel mio zaino non devono mai mancare il mio smartphone Android,un pacco di brioche e un powerbank! Grazie alla possibilità che mi sta donando Androidare sto realizzando piano piano il mio sogno di farmi un nome nel mondo Android, e cercherò di mettercela tutta per potercela fare!

Check Also

Offerte Gaming Week

Gaming week Amazon: le migliori offerte selezionate!

Amazon è l’e-commerce più famoso al mondo ed ormai lo sappiamo benissimo. Migliaia di persone ...

Whatsapp si prepara ad introdurre la Dark Mode!

Anche se la Dark Mode non è ancora ufficialmente disponibile nell’ultima beta di WhatsApp presto ...

200 euro di rimborso, ecco i Samsung Blue Days!

200 euro di rimborso, ecco i Samsung Blue Days! Torna l’iniziativa Samsung Blue Days, attraverso ...

vodafone simple

Vodafone Simple: Giga illimitati sui Social a 9,99 euro!

  Vodafone Simple Plus (sul sito ufficiale la definizione è Vodafone Simple +) è la ...

limited edition wind

Wind: 30 giga e minuti illimitati a 9,99 euro!

La compagnia di telecomunicazioni Wind ha ottenuto una discreta affermazione in Italia, imponendosi sul mercato ...